RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Daido Moriyama







user39791
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 20:36

Daido Moriyama e' un maestro indiscusso della street photography giapponese. Nato ad Osaka nel 1938, studia fotografia nella cittá natale e nel 1961 si trasferisce a Tokio, dove da inizio ad una carriera che lo porterá ad essere uno dei fotografi piú apprezzati in tutto il mondo.

Il nome di Moriyama e' legato all'esperienza della rivista di fotografia giappone Provoke, una pubblicazione che negli anni '60 si oppeneva all' “establishment fotografico del tempo”. Provoke proponeva un nuovo linguaggio fotografico, che si contrapponeva allo stile documentaristico della fotografia dominante per proporre delle immagini provocatorie capaci di evocare pensieri diversi e nuovi significati.

Moriyama é un fotografo che si definisce come un viaggiatore solitario, e lui stesso racconta di aver trovato ispirazione per il suo lavoro nel libro “On the Road” , dello scrittore americano Jack Kerouac, un vero e proprio cult degli anni '60 : “In quegli anni leggevo molti libri e molte cose mi colpivano, ero estremamente ricettivo e aperto – spiega Moriyama - Jack Kerouac aveva il dono di riuscire a trasmettere immagini fotografiche dei suoi viaggi attraverso la macchina da scrivere: questa sua capacità ha influenzato e condizionato il cammino che poi ho intrapreso. Quel che mi colpì molto di On the Road furono il tema della libertà e del vagabondaggio: il fatto di viaggiare per il gusto di farlo, senza una meta precisa. La realtà del viaggio è quel che io vivo spostandomi, non tanto un luogo dove arrivare”.

La fotografia di Moriyama racconta il collasso della societá tradizionale giapponese del dopoguerra, attraverso immagini che raccontano frammenti di vita urbana colti nel turbinio caotico di Tokio. Le sue fotografie sono forti, provocatorie, caratterizzate da un bianco e nero molto contrastato, da soggetti spesso leggermente fuori fuoco, e da una grana molto evidente. Uno stile definito bene dal termine giapponese “Sakka”, che significa, lacerare, graffiare. Uno stile che e e' diretta espressione del modo di essere di Moriyama: ““È il tono del mio mondo interiore, delle emozioni e dei sentimenti che provo ogni giorno per le strade di Tokyo”. Uno stile in cui molti hanno rilevato delle affinita' con William Klein che, dall'altra parte del globo, nello stesso periodo raccontava New York con la stessa “cattiveria” con cui Moriyama raccontava Tokio. Affinitá celebrata della splendida mostra William Klein + Daido Moriyama tenutasi alla Tate Gallery di Londra a fine 2012.

Oltre che alla Tate Modern di Londra, il suo lavoro é stato esposto al SFMOMA di San Francisco, al Metropolitan Museum di New York, al Fotomuseum di Winterthur, al Museum of Contemporary Art di Vigo, in Spagna.
www.grandi-fotografi.com/single-post/2016/03/08/Daido-Moriyama-il-maes


www.ventonuovo.eu/wp-content/uploads/2014/11/daido-moriyama-paul-davie
marioflaviobenini.files.wordpress.com/2015/03/01-tokyo_1978-1.jpg
s3.amazonaws.com/contemporaryartgroup/wp-content/uploads/2013/12/DM-Ho
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/3b/99/ad/3b99adc8f0ba37802a865e
31.media.tumblr.com/3aac3c53330176095a5dcffd91e6b9c8/tumblr_mllfkxljM2
s3.amazonaws.com/contemporaryartgroup/wp-content/uploads/2013/12/DM-Ho
odlp-staging1.s3.amazonaws.com/uploads/2013/07/original_daido-moriyama
www.collezionedatiffany.com/wordpress/wp-content/uploads/2014/11/15-MO
www.skywaspink.com/uploads/url.jpg
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/df/e9/96/dfe996e0430dcb1ee3341a
marcobarsanti.files.wordpress.com/2016/05/daido-moriyama.jpg
www.vincentborrelli.com/pictures/108219_5.jpg?v=1416437763
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/b4/4c/94/b44c94275b49cd5b073c38
s3.amazonaws.com/files.collageplatform.com.prod/image_cache/910x600_fi
cdn.theculturetrip.com/images/56-242684-dm-1987-2011-2014-tights.jpg
shooterfiles.com/wp-content/uploads/2016/03/woman.jpg

user39791
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 20:36


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:23

Non sapevo che aveva studiato fotografia, avevo sentito una storia su come cominciò nel mondo della fotografia, qualcuno le regalo (o forse la aveva rubato) una punta e scatta quando comincio a vivere a Shinjuku e comincio a scattare tutto ciò che vedeva... Cerco un po'.
Grazie dal post

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:25

Caro Filiberto hai fatto di nuovo centro!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2017 ore 22:32

erickimphotography.com/blog/2013/03/27/5-lessons-daido-moriyama-has-ta
Alla fine del primo punto dove spiega perché usa le Ricoh point and shot

user39791
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 6:53

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 7:01

Lo stavo aspettando, ottimo lavoro! :)

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2017 ore 8:10

ci sono dei preset per Lightroom che portano il suo nome e servono per viraggi bn, li uso poco ma in alcuni casi danno ottimi risultati

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 8:15

La ricoh gr stessa ha un preset ispirato a lui ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 9:18

Autore molto interessante,ho letto intervista in inglese, persona con grande profondità di pensiero e questo è un tratto comuni ai grandi. Un grande grazie Filiberto per il tuo lavoro, sezione del forum importantissima!

user39791
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 14:07

;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:07

ho visto la sua mostra a colori quando era a Modena e devo dire che dal vero ho apprezzato moltissimo le sue prospettive particolari, il suo modo di fotografare ha un'estetica che funziona e che ha saputo affascinarmi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me