JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io uso il canon 70-200 (f 4) - per me è eccezionale...in uso esterno credo non valga la pena spendere quasi il doppio e avere un obiettivo molto più pesante - anche dai test la differenza di prestazioni è minima - ciao, Giordano
ho l'f4, ed è un obiettivo di altissimo livello. Se ti serve uno stop in più, magari per fare ritratti, allora vai di 2.8. Altrimenti non ci sono altri motivi per spendere di più per avere più peso.
Li ho entrambi, e devo dire che la nitidezza del f.4 è assolutamente stratosferica, come pure il peso contenuto non disturba affatto. Ovviamente con l'f 2,8 c'è una migliore frubilità con luce scarsa, e lo sfocato è più ecidente e particolare. Per uso prevalente in esterni, direi f.4 senza dubbio.
( attendo i fan-boys dell' uno e dell' altro ! più ovviamente i denigratori dello stabilizzatore ed i proponenti di Sigma, Tamron, ecc.... ) Ho il 70-200 f.4 liscio
La differenza è soltanto nello stop di differenza ,nel peso e nel prezzo ad f.4 sono stupendi entrambi.Se non hai bisogno del 2.8 vai Tranquillo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.