JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Continuo a non capire. In M sei tu che regoli direttamente i valori dell'apertura e del tempo, non esiste la compensazione dell'esposizione. „
in che senso, spiegami perchè sono alle prime armi...cioè se è sovraesposta l'inquadratura non serve compensare tramite comando (in manuale), devo per forza agire sui tempi o diaframma?
ma si certo questo lo sapevo, il dilemma è nato dal fatto che in M se sghiero mi si chiude o apre il diaframma per regolare l'esposimetro, io pensavo mi compensasse
“ in che senso, spiegami perchè sono alle prime armi...cioè se è sovraesposta l'inquadratura non serve compensare tramite comando (in manuale), devo per forza agire sui tempi o diaframma? „
No, un secondo, quel che dice ironluke è corretto, assolutamente corretto, ma se tu volessi tenere i parametri di scatto come da te impostati e ti dovessi trovare in una situazione di leggera sovra o sotto esposizione potresti compensare come ti ho spiegato prima, vedrai sempre l'esposimetro non al centro ma la macchina farà la compensazione...ovviamente se, come dici tu parliamo di fondo scala, cambiare i parametri è più corretto che compensare l'esposizione, considerato poi che tempi lunghi di giorno senza filtri ND al 99% ti bruciano la foto.
Buomgiorno, scusate sono nuovo del forum e non so bene come muovermi,ma ho un problema con la mia nuova D7200. Questa mi sembrava la sessione più vicina al mio problema. In modalità M ed S le foto mi vengono completamente nere mentre in modalità automatica vengono perfettamente. La macchina è nuova, che devo fare? Ho provato con tutte le impostazioni e ovviamente ho tolto il copri obbiettivo! Grazie.
Devi esporre correttamente, è per questo che vengono nere o troppo bianche. Prova a dare un occhiata a qualche tutorial sull'esposizione presente su youtube oppure compra un libro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.