JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La mia X-T1 non è affidabile con le batterie, che fare?
Mi spiego: spesso si scarica di colpo senza avvisarmi che la batteria inserita si stava esaurendo
Ho notato che altre Fuji avute in passato (X-E1, X-E2, X-M1) scaricavano le batterie in maniera meno improvvisa; per non parlare della mia X100 che si comporta molto bene.
Utilizzo batterie originali, Patona, Bluemax ma senza miglioramenti
Per ora non intendo comperare un battery grip che ne aumenterebbe peso e ingombro: secondo voi col BG risolverei la scarsa affidabilità della X-T1? So che la sua autonomia praticamente raddoppierebbe... ma l'affidabilità?
io porto 4 batterie calcolando ad occhio 200 scatti ciascuna.quello delle batterie è un problema oramai assodato,mi piacerebbe in futuro ne sviluppassero una da almeno 800 scatti,anche a me segnala fine carica all'ultimo momento
Io tutto questo problema di batterie non l'ho riscontrato, con la sua originale e una patona (non ad alte prestazioni) in una giornata scatto anche 600/700 scatti e ne avanza. Certo non guardo praticamente mai quello che ho scattato.
user72463
inviato il 11 Marzo 2017 ore 16:52
problema atavico,pure io col battery grip sempre montato non superavo mai i 400 scatti...anche usando tutte le accortezze possibili,il guaio è che l'evf mangia energia che è un piacere...
Io debbo possedere una X-T1 e/o una batteria speciali , perché non sono mai riuscito a scaricarne una singola, di batteria, e ho eseguito sessioni di ritratti in sequenza (= a più persone) con la raffica - quella lenta - superando anche i... non lo dico, ma un numero di scatti veramente notevole. Ho tre batterie, comunque, che tengo cariche per ogni evenienza.
Per l'affidabilità nella misurazione, visto quanto sopra, non saprei dire. Magari finiti gli scatti avevo un'autonomia residua di tre foto.
user117231
inviato il 11 Marzo 2017 ore 19:01
A proposito e prima che mi scordo... che voi sappiate la XT1 ha una batteria interna che mantiene i dati...data . ora etc. ? Ultimamente si azzera sempre.
Quando la fotocamera è ferma e riposta.. la batteria la tolgo sempre.
Mi succedeva lo stesso con certe Olympus; credo che, superato un certo periodo di tempo "a secco" dalla batteria principale, sia normale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.