“  Crop 200%: ho ingrandito 2x la visualizzazione al 100%, se ho sbagliato qualcosa spiegatemigli gli errori  „
 
 Dunque,  la percentuale di ingrandimento della visualizzazione dipende dal  visore e non dall'immagine (in questo caso dipende dal sito e dalla percentuale a cui lo si apre (io ad esempio lo guardo spesso anche al 150-160%). 
 Quando fai un ritaglio lo fai  indubbiamente sull'immagine originale, per cui ritagli sempre senza ridimensionare i pixel del sensore e poi ognuno potrà osservare quel ritaglio al 100% o al 200% o al 25%, ecc .. tu non puoi farci nulla. 
 
 Ma stai forse dicendo che hai ritagliato un'immagine che risulta 1/4 della superficie originale, credendo di aver ottenuto un ritaglio del 200%? 
 Se così fosse, non è corretto! 
 O invece hai ridimensionato il crop con un valore del 200%, ovvero un crop ad esempio di 400x400 pixel, lo hai ridimensionato a 800x800 pixel ?? 
 Se così fosse devi specificare che  hai ridimensionato l'immagine ... scrivere  Crop 200% non dice nulla, in quanto il  Crop al 100% definisce un ritaglio che è possibile vedere immediatamente e completamente al 100% sul thread/sito/finestra di visualizzazione, senza doverlo aprire in un altra finestra 
 
 Ma non serve che lo ridimensioni tu al 200%, posta solo un pezzetto da 800x400 pixel delle immagini originali del sensore (quello al centro). Piuttosto quando cambi il tripod devi fare molta ma molta attenzione a mettere a fuoco per bene il soggetto e non usare una scatola, ma usa un soggetto 3D ben illuminato che abbia anche delle riflettenze quasi a specchio della luce (una pianta appena innaffiata sulle foglie). 
 E semmai preleva il crop dove hai messo a fuoco correttamente. 
 
 “  L'ottica lavora al meglio tra 5.6 e 7 „
 
 e allora quella è la chiusura migliore per fare la prova 
 
 “  ma ho chiuso per allungare i tempi. „
 
 per quello dovresti montare un filtro ND ... eventualmente 
 
 “  Lo stabilizzatore era disinserito, forse ho scritto male. „
 
 no, hai scritto bene 
 
 “  Ho scattato a 30" perché userò quel tempo molto spesso, quindi mi serviva sapere „
 
 capisco, ma se la fotocamera si muove per soli 2 secondi (che è poi il tempo medio di assestamento per molti tripod), dovuti al movimento dello specchio o al movimento imposto dalla mano che preme il pulsante, e visto che non c'è vento in casa tua, per i restanti 28 secondi resterà naturalmente imperturbata ... quindi, cosa credi di vedere poi sull'immagine? 
 
 
 “  .... ma posso rifare il test con meno secondi come suggerite.  „
 
 esatto, prova ad usare 3 o 4 secondi ed una focale molto lunga (la più lunga che hai) e per le prove di vento, utilizza un ventilatore