RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus , lunghe esposizioni , schermo scuro , istogramma fermo ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus , lunghe esposizioni , schermo scuro , istogramma fermo ???





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 19:42

salve a tutti . Utilizzo sistemi Oly M4/3 ( Epl-5 ) e Canon FF ( 6D ) , e notavo una sostanziale differenza nell' uso dello schermo LV durante le lunghe esposizioni con filtri ND. Con Canon , riesco a vedere l'immagine chiara e l'istogramma correttamente fino anche a 20-30 secondi di impostazione e metto pure a fuoco dal LV tranquillamente , mentre con Olympus , oltre i 2 -3 secondi , l'istogramma e la simulazione di esposizione luminosita' si perdono , cosi come la messa a fuoco . E' una caratteristica del sistema M4/3 o del mio modello ? bisogna settare qualcosa o e' Canon che permette questa manna della perfetta visione nelle lunghe esposizioni ?? Triste

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 20:36

Io, con Oly, oltre i 2-3 secondi normalmente uso il live composite (che non esiste su Canon) e vedo tranquillamente l'immagine che si forma.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 20:46

grazie Clipper, cosa sarebbe il Live composite ??

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 21:59

Sulla Epl-5 questa funzione non c'è.


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 22:17

ecco....grazie Olympus . TristeTriste . Ho gia' capito che per certe riprese , mi affido alla 6D .

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 22:21

pero' , non ho capito a cosa serve ? a modificare l' esposizione in corso d'opera ?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 22:35

No: semplicemente la macchina, fatto il frame di partenza, "registra" in successione solo le aree dove compaiono nuove luci. Così hai uno scatto che è perfetto nelle zone d'ombra/scure e perfettamente esposto nelle zone chiare.

Una funzione comodissima e utilissima.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 11:27

per paesaggistica, non vedo l'utilita', vista la staticita' della scena...Confuso
pero' rimane il fatto che non posso usare tempi lunghi ed avere informazioni sul display.
quindi con la m10 o m5, cio' e' fattibile con il Live composite ? l'istogramma funziona correttamente ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me