RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frank Machalowski







user86925
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 19:23

fotografo tedesco che mi ha colpito molto per le serie realizzate con le esposizioni multiple

serie multiexpo
www.machalowski.de/portfolio-multiexpo.html

serie multiexpo100
www.machalowski.de/portfolio-multiexpo100.html

serie standtbaum
www.machalowski.de/portfolio-stadtbaum.html

serie monster
www.machalowski.de/portfolio-monster.html

trovo interessante anche la serie tierwald, si discosta dalla tecnica delle serie precedenti ma la trovo notevole
www.machalowski.de/portfolio-tierwald.html

qui il suo sito
www.machalowski.de/index.html#portfolio

user39791
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 8:09

Molto interessante, grazie per la condivisione.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 9:07

ho visto anche altri usare questa tecnica in maniera più o meno simile, la trovo molto interessante e sto riflettendo se fare delle prove legate a ritratto.
Mi piace comunque lo stile disegnato quasi come se fosse a matita

user86925
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:32

grazie per la condivisione.

Filiberto, tu che ringrazi...non hai idea di quante birre avanzi per le tue condivisioni MrGreen

quasi come se fosse a matita

la stessa cosa che ho pensato anch' io...
è una tecnica che vorrei provare, in digitale è impossibile, sto cercando di procurarmi un corpo analogico con l' armamento dell' otturatore disaccoppiato dall' avanzamento pellicola...


user39791
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:37

;-)

user117231
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:56

Sono tutte bellissime...è la tecnica è particolare.
Chissà cosa verrebbe fuori usando la stessa tecnica ma con il colore. Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:03

Credo che per il lavoro sulle esposizioni multiple debba qualcosa all'opera di un altro artista: Idris Khan.
Che personalmente trovo più «rigoroso» e raffinato.

user86925
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:20

Idris Khan

non conosco, grazie della segnalazione...
però Frank ha incluso fiumi di persone, mi piace quel torbido...




user86925
avatar
inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:23

Chissà cosa verrebbe fuori usando la stessa tecnica ma con il colore.

non sembrerebbe più matita ;-)

www.riccardomagherini.com/fineart/
osserva la serie firenze...
anche se non è proprio la stessa tecnica, il suo lavoro credo sia tutto digitale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me