RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xPRO2 Display e file raf







avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 13:13

Ciao a tutti.
La domanda sarà per molti banale: esiste un modo per visualizzare l'anteprima della foto in formato raf?
Dato che lo sviluppo lo faccio su formato RAF (nonostante i bellissimi jpg) sarebbe bello vederne l'anteprima sul display subito dopo la fase di scatto.
Grazie e saluti

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:22

sulla macchina vedi la preview come il jpg con il picture stile selezionato. fai un picture style neutro e dovresti avere qualcosa di simile.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 20:44

Grazie Murphy.
Però peccato non si possa visualizzare l'anteprima del RAF.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 5:50

Nessuna fotocamera ti fa vedere il Raw, ma sempre il jpeg incapsulato nel Raw con applicato il "picture style"

Sulle Fuji il concetto di picture style e' diverso da quello che intende Murphy. In ogni condizione, anche tenendo i valori a zero (0) di luci, ombre, colore e nitidezza, hai una simulazione pellicola che "altera" i colori e non esiste la condizione neutra che trovi sulle altre fotocamere.
Per me la simulazione che si avvicina di piu al neutro e' la simulazione pellicola Pro neg. Std.


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 6:45

quoto Lecter, inoltre per me ProNegStd è fantastica

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:12

Disattivando "anteprima effetto imm" non si dovrebbe vedere l'immagine nuda e cruda???

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:52

In teoria si, ma spegne anche il bilanciamento del bianco e le impostazioni del monitor o mirino elettronico. Non avendo un mirino ottico, quello che vedrai non sara' a quel punto mai equivalente a quello che vede il sensore.

Almeno questa e' la mia opinione ovviamente

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:56

Aggiungo che personalmente ritengo l'anteprima dello scatto finito il vero PLUS delle ML. Tenere disattivata questa funzione, per me si perde 3/4 del divertimento.
In pratica come diceva una pubblicita'......godi solo a meta'! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 9:51

Che senso ha spegnerlo, ti togli il bello delle ml.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 17:16

Concordo con l'uso del filtro ProNegStd.
Dopo qualche prova è la simulazione che più si avvicina al raf.
Almeno cosi mi pare :)
Grazie a tutti.

user80653
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:23

Frank Holymount
Come ti ha giustamente fatto notare Lecter, nessuna fotocamera è in grado di mostrare il file grezzo per il semplice motivo che il raw non è un'immagine ma solo un insieme di dati che diventeranno un'immagine solo dopo che un apposto software avrà convertito i dati grezzi in "qualcosa di visibile", cioè un file immagine. Per visualizzare il raw sul display bisognerebbe che sulla Fuji fosse installato Lightroom o Camera Raw che ti convertono il raw seduta stante... Confuso

Aggiungo che molti fotografi che scattano in raw valutano tramite l'istogramma sul display se l'esposizione è corretta, ovvero se sono presenti luci bruciate o neri tappati. Questo non è un buon metodo di valutazione perché l'istogramma mostrato dal display è quello del file jpg, non quello del raf. Può capitare (e capita spessissimo!) che l'istogramma mostri qualche piccola area bruciata. Quella luce è effettivamente bruciata sul jpg, ma se dopo si va ad aprire il raw ci si accorge spesso che quella luce non è bruciata come segnalava l'istogramma sul display.
Questo solo per dire che tutto ciò che mostra il display è riferito al solo jpg.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 0:42

@Alex90

Chiarissimo, grazie.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me