JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Spero solo di non aver sbagliato il termine, è la funzione che dopo aver scattato [ grazie al touch screen] decidi cosa voler mettere a fuoco. Una feature delle olympus e delle panasonic
“ Spero solo di non aver sbagliato il termine, è la funzione che dopo aver scattato [ grazie al touch screen] decidi cosa voler mettere a fuoco. Una feature delle olympus e delle panasonic „
non sono a conoscenza della funzione su Olympus, ma solo su panasonic.
certo che se la spieghi cosi', diventa un po' difficile capire :-)
Essenzialmente impostando la macchina in post focus, quando scatti, per un paio di secondi la macchina deve essere perfettamente ferma e viene girato un video in 4k durante il quale la macchina fa un focus bracketing continuo e mette a fuoco a tutte le possibili distanze di messa a fuoco. Mi sembra che acquisisca una trentina di fotogrammi. A quel punto quando rivedi "lo scatto" hai la possibilita' di scegliere tramite il touch screen, selezionando il particolare che vuoi a fuoco, il fotogramma 4k che mostra la parte scelta perfettamente a fuoco... la foto ha una risoluzione di circa 8Mpx quindi molto meno dei 20Mpx di cui e' capace la macchina...
Non mi sembra che sony abbia niente del genere, e ripeto che non mi sembra che ce la abbia olympus, ma bensi' solo panasonic (ma non ne sono certo)
Poter scegliere il punto di messa a fuoco di un'immagine dopo averla scattata, tramite un tocco sul display touchscreen: è quanto permette la tecnologia Post Focus sviluppata da Panasonic e in arrivo il 25 novembre su alcune fotocamere della linea Lumix
Anche le ultime Olympus hanno questa funzione ma la chiamano ( ovviamente) in altro nome
ok, però innanzi tutto è a 8 mega invece di 20 e poi bisogna che la camera stia ferma per qualche istante, idem il soggetto...insomma non è una cosa che fai al volo, è un focus stacking automatizzato a risoluzione abbassata....
Un po' come fanno alcuni smartphone (Samsung ad esempio) con la funzione fuoco selettivo, per intenderci.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.