RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 - obiettivo tele per snowboard sci freeride


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sony a6000 - obiettivo tele per snowboard sci freeride




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:20

Sicuramente il 24-240 ha una copertura maggiore di focali. Ma, se le foto che intendi fare sono del tipo che hai postato, non credo scenderesti sotto la focale minima del 55-210.

Ti mostro due esempi molto diversi di foto realizzate con il 55-210 e la Sony NEX-7 (ciccandoci sopra si possono visualizzare a 3600x2400 pixel).

In un concerto di Simona Molinari da sotto il palco (si tratta di un JPEG in camera):




All'interno del museo della Centrale Montemartini a Roma:



avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:30

certo che il 55-210 pesa 350gr
e il 24-240 pesa 780gr

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:35

grazie niko,
capiterà anche che il soggetto mi passi a fianco o abbastanza vicino e so per certo che il 24 come minimo la utilizzerei.

Il peso non è certo d'aiuto :)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:45

Ciao,
forse potresti valutare il 18-200 tamron (o il 18-200 LE sony, che è lo stesso obiettivo rimarchiato): è abbastanza compatto e leggero, la qualità è accettabile per la tipologia di lente ( link )

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 14:20

interessante il 18-200 sia come qualità, sia peso e costo inferiori al 24-240.

Quindi la scelta ricade tra:
18-200 e 24-240

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me