JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho una Canon 7D che uso esclusivamente in campo video. Quest'estate ho lavorato alla realizzazione del making of di un film e ho visto i notevoli limiti di questa macchina in ambito video. Possiedo anche: - 17-40 f/4.0 della Canon - 50 f/1.8 II sempre Canon - 35 f/2.0 Yongnuo con attacco Canon
Ora ho deciso di cambiare attrezzatura dato che devo girare dei cortometraggi seri e potrei lavorare ancora su qualche set cinematografico. Rivendendo la Canon e aggiungendo qualche risparmio conto di arrivare attorno ai 1000€. Cosa mi conviene comprare per quella cifra? La serie a7 e a7 II della Sony mi stuzzica parecchio date le ottime potenzialità in campo video e il sensore ff, che permette di girare anche in condizioni di luce scarse. Ci sono alternative più valide?
Di A7 parlano male proprio in af, ma siamo a livelli pro (nei quali tu sei però, magari l'af neanche ci badi), però è proprio sui 1000€, a7 II è sui 1500 e a7s, forse l'ideale per te, sui 1700, quest'ultima è la serie specifica per i video. Non mi sono mai informato sul motivo ma pare che le ottiche Canon si montino bene sulle mirrorless sony ed esistono parecchi adattatori che fanno lavorare l'af. Se ricordo bene a7 ii guadagna lo stabilizzatore sul corpo...
I Canon si adattano sulla Sony così come ogni altra lente (per queste ultime usando solo il fuoco manuale). L'autofocus non serve nel video... Per le foto i Canon funzionano sulle Sony con l'autofocus, ma solo con la A7RII (fuori budget) hanno un autofocus efficiente come con le reflex Canon. Vista la necessità di video ti consiglio la serie A7S che soffre meno di rolling shutter e ha maggiori capacità in notturna (come diceva Rellino1 è la serie per i video). Lo stabilizzatore funziona, ma serve poco in campo video, secondo me: anche quando c'è non è nemmeno paragonabile a un gimbal serio.
“ Non mi sono mai informato sul motivo ma pare che le ottiche Canon si montino bene sulle mirrorless sony ed esistono parecchi adattatori che fanno lavorare l'af. Se ricordo bene a7 ii guadagna lo stabilizzatore sul corpo... „
Grazie a tutti per le risposte, cercherò sicuramente una a7s a buon prezzo :) la Panasonic gh5 è assurda, però ho necessità di avere la macchina entro un mesetto al massimo perché devo girare un cortometraggio e ho i tempi contati. L'autofocus non mi serve in ambito video quindi ancora meno problemi :)
Video in che formato fhd? 4k? 1000 euro di spesa non sono tante considerando ci devi mettere un adattatore elettronico per le ottiche. Hai altri accessori come gimbal o monitor esterni con focus assist? Con la prima a7 ci stai ma con il millino inizi a trovare le blackmagic 2,5k super35, che hanno tutto un altro registrato.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.