RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6500 al posto della nikon d7200?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6500 al posto della nikon d7200?





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 20:40

ma il manuale sul sito è lo stesso di quello uscito . Non ha altre info.
Aggiornamento , c'è quello in html...mah...che senso ha???

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 20:48

Benvenuto nel club!

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 21:30

Grazie @Fabio291067

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 9:23

Auguri :-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 23:55

Grazie Murphy

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:33

Le balle apsc e ff sono uguali, provate a fare un recupero di ombre ecc, la differenza di vede eccome. Tenuta iso in primis e anche tenuta del dettaglio. Avevo la 6300, già a 400 iso vedevo disturbo, poco, già nelle ombre, in pieno giorno, come anche quando avevo la 7100. La r2? un'altra storia, non tornerei più indietro ad apsc, mai. la vedi la differenza qualitativa, va.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:47

con 2600€ di macchina più i vari zeiss ti piace vincere facile MrGreen




avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:50

Anche la 6d ad alti Iso fa molto meglio della 6500

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:52

Ma anche un 7r, che costa la metà, vinceresti facile. Anche con una 7 mk2. SorrisoCool

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:30

mi accontento di quello che ho :-)
Buona luce ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:39

Parlavo in generale, in base a quello che ho avuto, non parlavo di te nello specifico.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 10:41

Mi concentro per resistere alla scimmia!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 12:43

Le differenze ovviamente ci sono ma le apsc rimangono comunque ottime e sfruttabilissime anche ad alti ISO riuscendo a contenere pesi, spazi e soprattutto i costi.
Ovviamente a scapito di di una qi leggermente più bassa ed una pdc maggiore.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:53

Io non mi pento del passaggio, anzi strafelice

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me