JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la PDC sarà anche uguale... ma la resa dello sfocato no... soffermatevi sui passaggi tonali, su come si passa da zona a fuoco a zona fuori fuoco...sulla resa nei colori... osservate il carattere della lente... poi andate oltre guardate la resa stessa del fuori fuoco...e pensate a come poterla utilizzare... Un STF non lo si compra mica per la luminosità effettiva.... o per la PDC... Se quella foto postata da Mastro non vi dice nulla...queste caratteristiche non fanno per voi... e l'STF non è la lente che cercate...
user4758
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 18:59
Ok l'85, ma perchè il 100 2.8 è così mastodontico?!? Alla fine è un semplice 100 2.8...
Tabris non far confusione... La pdc sarà sempre quella di un 100 2.8 e a TA la luminosità effettiva non sarà mai superiore ad un 5.6 equivalente.
In questo la versione A era superiore essendo un 135 2.8 t4.5
Per me alla fine era poco usabile sia per via della scarsa luminosità che a 135 mm ti costringeva facilmente oltre i 1600 ISO, sia per il fuoco manuale.
Visto che ci sono altri topic aperti in conteporanea (Giorgio ti ha preceduto di 1 minuto ) direi di proseguire lì, sopratutto perchè sono divisi per ciascuna ottica: