JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io la prima volta che ho fotografato con una mirrorless che guarda caso era proprio una Sony, ho visto le pareti bianche della stanza dove stavo fotografando di color giallo paglierino Credo che per fotografare con il mirino elettronico, quando si è sempre fotografato con una reflex, bisogna abituarsi. Poi se ti piace e lo accetti bene, viceversa fai come un mio amico che dopo un paio di settimane la mirrorless l'aveva già rivenduta
user72446
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 9:29
Per quanto riguarda i colori, nulla da dire, anzi, vorrei capire se la qualita' dell'immagine del mirino dipende anche da quanti iso ho impostato.
Per ora come prime impressioni mi trovo molto bene, leggerissima, trasportabile.
mi chiedevo solo se la ''nitidezza'' e la qualita' dell'immagine del mirino fosse cosi' disturbata ecco.
Emiliano ho la 6d ed avuto la a6000. Io nel mirino della sony vedevo un immagine nitida, ma cosa intendi per "disturbo"? Per ciò che riguarda la nitidezza hai regolato le diottrie con la rotella accanto al mirino?
Confermo che si devono regolare le diottrie con la rotellina. Io che sono presbite (come quasi tutti quelli della mia età), appena ci ho guardato dentro facevo fatica a leggere i dati relativi a diaframma, tempo di esposizione e Iso. Dopo la regolazione (affare di pochi secondi) li leggo agevolmente anche senza occhiali.
user72446
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 10:06
No, non mi sono spiegato bene.......
l'immagine e' rumorosa, pixelata........ ho provato in condizioni di interno (di giorno) a 1600 iso e la sera fuori casa, sempre con Iso alti......
non ho ancora provato in pieno giorno...... non so se quello sia il problema
grazie 1000! scusate la domanda × ma e' la mia prima mirrorless
user72463
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 10:57
è normale in quelle condizioni,vedi rumoroso e (almeno,la fuji xt-1 lo faceva) con un refresh lento che personalmente mi disturbava parecchio di giorno nessun problema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.