JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi, Sto valutando la Sony a7II nelle due versioni (S o R) principalmente per fare videomaking e secondariamente per fotografia.
Attualmente sono in possesso di: -nikon d7200 -Tamron SP 15-30mm f/2.8 Di VC USD -Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art
L'acquisto delle ottiche è stato affrontato pensando ad un futuro upgrade verso il Full Frame... Nikon...
Detto questo sono indeciso se vendere tutto e ripartire da zero utilizzando la sony anche per la fotografia o se mantenere Nikon per le foto & fare un setup Sony dedicato al video. Da quanto ho letto è abbastanza improbabile utilizzare le attuali ottiche sulla sony se non perdendo completamente l'AF & zoom... confermate?
Voi come vi trovate a livello fotografico con la Sony A7II?
Personalmente non ho esperienza diretta su Nikon ma se cerchi su YouTube trovi tantissimi test dei vari adattatori. Tra i migliori ci sono il Metabones ed il SIGMA MC11 (per Canon sicuro, per Nikon non so). Purtroppo il funzionamento del convertitore varia tanto da ottica ad ottica. Puoi averne una che funziona benissimo ed altre che devi usare quasi esclusivamente in manuale.
L'unica è cercare appunto qualche test di qualcuno che usa le tue specifiche ottiche in modo da renderti conto se la strada dell'adattatore è sensata.
Consiglio: non scartare a priori l'uso dell'autofocus nei video. Con ottiche sony è veramente incredibile, il fuoco è velocissimo e passa da un punto all'altro in modo fluido e morbido senza scatti (con velocità di cambio fuoco regolabile a seconda dell'esigenza).
Personalmente ho scelto di usare ottiche sony cambiando appunto il corredo Canon che avevo.
amo praticare il carpfishing; un tipo di pesca che comporta il più delle volte dormire in tenda per settimane intere. Quindi condizioni anche di scarsa luminosità. paesaggi e natura.
Non ho l'esigenza di riprendere in 4k
Il cuore mi dice di acquistare la A7RII perchè avrei un corpo macchina che va bene anche per il fotografico oltre che al video (anche se di 42 megapixel non mi servirebbero)
MA
la testa mi dice di acquistare la A7SII perchè mi dispiacerebbe rinunciare alle riprese con alti iso senza rumore + i 120 fps + regolazione del fuoco continuo in modalità video
non riesco a decidermi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.