| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 1:50
Ciao a tutti! Nei prossimi due mesi dovrò fotografare a dei concerti e in alcuni teatri limitrofi. Il mio problema sorge, inizialmente, dal fatto che non possiedo un teleobiettivo. Ho fatto qualche ricerca e per qualità/prezzo mi piacciono molto gli obiettivi che vedete nel titolo. Solo che ho dei seri dubbi su quali acquistare, vi spiego: i teatri in cui fotograferò sono piuttosto piccoli, ma comunque potrò fotografare solo da metà o (se mi va male) dal fondo della sala. Sicuramente sfrutterò tantissimo l'obiettivo a focali piuttosto alte e proprio qui sorge il mio dubbio: dato le lunghe focali che andrò ad utilizzare, acquistare quello stabilizzato o no? Qualcuno sa dirmi se una mano ferma può gestire la versione non stabilizzata e se l'AF è sufficientemente veloce per quello che andrei fotografare io, oppure troppo limitativo? Altrimenti sarò costretto a vendere il mio 24-105 a malincuore e prendere la versione stabilizzata del 70-200... |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 7:25
Attualmente possiedo solo una 6D appena tornata dall'assistenza... Grazie del consiglio! |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 7:29
Ho cancellato il messaggio per sbaglio!! Comunque...se hai la possibilità di provarlo in negozio, per farti un'idea, quello non stabilizzato ti permetterebbe di risparmiare un bel po' di soldi. Provalo! E se vedi che può andar bene (con un piccolo sacrificio per il motorino non velocissimo e la mancanza dello stabilizzatore) facci un pensiero. Altrimenti il VC |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 7:31
Potendo scegliere, il VC. Usato spesso si trova a cifre interessanti. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 7:38
Esiste anche un sigma 70-200 2,8 is che costa di meno |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 7:47
Meglio la versione stabilizzata, af più veloce, meccanicamente più curata. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 9:24
Il tamron 70-200 nella versione stabilizzata ha la caratteristica di allungarsi variando la focale (passando da 70 a 100 ad esempio) oppure resta sempre delle sue dimensioni (come ad esempio il Canon 70-200 F4)? Grazie. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 9:31
Un 200mm al buio e senza stabilizzatore? brrrrr Solo questo fattore basta ad indirizzare la scelta. |
| inviato il 29 Aprile 2017 ore 11:05
Io ho il tamron liscio,e 6D Con buona luce ho fotografato al rally di montecarlo con risultati discreti,l'accoppiata non é un fulmine,in teatro non ci provo neanche troppo lento in scarsa luce. Non conosco lo stabilizzato,ma il liscio te lo sconsiglio per quello che vuoi fare. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 9:11
Non si parla mai della versione canon liscia (70-200 f/2.8 L USM), io lo sto usando da 7 mesi ed è fantastico, una resa stupenda. Lo utilizzo su 5D3 e 6D (su quest'ultima va alla grande anche sui punti laterali), in teatro o concerti a iso 2000-2500 arrivi a scattare tranquillamente a 1/500 e oltre. Costruito come un carro armato, af fulmineo, sfocato e colori da primo della classe. Avevo i tuoi stessi dubbi, Tamron etc etc, poi data l'esperienza con altre lenti L ho optato per quest'ultima e sono davvero soddisfatto. L'ho preso usato di pochi mesi qui sul mercatino a 800€, io fossi in te ci penserei anche perchè nuovo si prende a €1050 circa e non mi pare una cifra esagerata |
user72463 | inviato il 01 Maggio 2017 ore 10:37
Pure io ho il biancone liscio ma l ho preso per un utilizzo prevalente di sport indoor,dove servono tempi rapidi..non so se a teatro o a un concerto è così comodo,bisogna semare stare sotto 1/200.. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 12:08
In genere a teatro e concerti le luci sui soggetti sono piuttosto buone, raramente mi è capitato di andare sotto 1/500 a 2.8 Cosa divesa quando scattavo con l'f4 che invece era sempre molto problematico per via dello stop in più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |