| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 1:59
Dovessi scegliere opterei per la dragan liscia senza numeri. dovessi però fare io scatti simili eviterei una post così marcata e mi concentrerei magari su un'elaborazione realistica e molto nitida, tipica delle foto sportive, lavori così spinti non mi piacciono molto, li trovo artefatti. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 3:23
Capisco. Provo a lavorarci su. Ho notato che man mano che aumentava i passaggi la foto inizia a posterizzare.... sbaglio o alla fine perde nitidezza e sfumature rispetto al ritaglio semplice? Sbaglio qualcosa? Devo lavorare di più e meglio sulla nitidezza? Potrebbe essere anche migliorabile in fase di scatto? Forse un monopiede aiuterebbe anche se non so quanto, scattando a 1/1000 |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 5:42
Secondo me la tua postproduzione non centra nulla con lo stile Dragan, ma questo scatto, anche postproducendolo in maniera corretta per creare l'effetto cercato, centra come il cavolo a merenda. Innanzitutto lo stile Dragan si tende ad applicarlo a dei ritratti stretti e non a foto come quella di tuo figlio, proprio perche si va ad evidenziare i tratti del viso, rendendoli cosi...diciamo piu vissuti. Se cerchi su internet, vedrai che si tende ad usare questo effetto su persone vissute, con rughe e/o barba. Nel tuo caso stiamo parlando di una foto ad un ragazzino, dove non sara' certo desaturando e spingendo sulla chiarezza e nitidezza che valorizzerai il suo viso....anzi! Ovviamente e' una mia opinione, e come tale soggettiva. Per l'effetto Dragan ti rimando a questo link dove puoi trovare qualche spunto. photographypla.net/dragan-effect-tutorial-and-preset/ In merito a che interpretazione dare...beh, io preferirei giocare un po con una vignettatura su una imagine croppata in modo da rendere tuo figlio piu presente nell'azione. L'espressione del guerriero gli e' gia data dal paradenti. Mi sono permesso di scaricarti una immagine e ci ho giocato un paio di minuti con LR.
 hostare immagini |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 7:39
Secondo me dovresti puntare solo sulla nitidezza e desaturare giusto un po' per dare quell'effetto di sport duro quale e' il rugby, senza dragan o altro. Una foto ben esposta e chiara, e ripeto un pelo di desaturazione e stop. Saluti |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 8:15
Lecter, bella proprio. Risalta davvero bene. Molto 3d. Grazie. Ti ricordi per caso che passaggi hai usato, vignetta tura a parte? Sono un po' capra a riguardo.... Cedicocinovo , proverò anche questa cosa. Avevo letto che il dragan funziona soprattutto su visi vissuti ma avevo proprio la fissa di usarlo su questa foto . L'effetto che ho usato sul file dragan2 era originariamente pensato per na bambina per dare un che di drammatico ma forse non ci sta troppo. La composizione e la luce vi sembrano buoni? Insomma, giusto per capire se vale la pena lavorarci su o meno.... |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 9:21
“ o provato per fissa mia a elaborare una foto di mio figlio con l'effetto dragan seguendo un tutorial a caso on line al fine di sottolineare l'epicità dei piccoli guerrier „ L'epicità di un gruppo di bambini che gioca su un prato? Come ti hanno già consigliato prima di me, un effetto di questo tipo (tra l'altro strausato) forse non è il più appropriato per il soggetto, e sarebbe sufficiente un intervento più soft “ mi trovo spesso a ritagliare foto in quanto non riesco mai a stringere abbastanza sul soggetto. sbaglio io o è abbastanza un classico? „ Non direi che è 'sbagliato', al massimo vuol dire che potrebbe servirti un obiettivo con focale più lunga. Oppure se sei pratico del gioco prova a posizionarti dove è più probabile che l'azione si sviluppi. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:26
Riguardo alle tante passate in post si, sono peggiorative, decisamente peggiorative. In post la via piu semplice e diretta é sempre la migliore e la più efficiente e quella con la migliore resa, piu si complica, piu aumentano le possibilità di pasticciare. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:43
Concordo con @Kinelot sulla "epicità dei piccoli guerrieri"... Mio figlio gioca calcio e vederli giocare impegnandosi e combattendo sempre al massimo, proprio come dei piccoli guerrieri, pronti però a darsi il 5 dopo uno scontro, non ha prezzo. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:56
Giustissimo Cedicocinovo, dopo lo scontro si danno il 5!!! Albino, A ME piace fi più la versione semplice di Lecter, non vorrei che la tua versione "sminuisse" tuo figlio. Un saluto Stefano. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 17:13
@Kinelot “ Ti ricordi per caso che passaggi hai usato, vignetta tura a parte? Sono un po' capra a riguardo.... „ Niente di particolare, ho abbassato luci, bianchi e saturazione. Ed aumentato un po ombre, contrasto e vividezza. Poi ho aggiunto una vignettatura cercando di regolare il punto intermedio e la rotondità per mettere tuo figlio in luce. Non più di un paio di minuti di lavoro. Ciao Alberto |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 18:24
Spesso le cose più semplici sono le migliori. Grzie ragazzi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |