RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio olympus om 10 con fuji xt 10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Cambio olympus om 10 con fuji xt 10





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 12:00

Ciao ragazzi ha senso secondo voi fare il cambio per avere una migliore qualità delle foto? Non voglio aprire discussioni polemiche solo avere testimonianze in questo senso anche da chi ha fatto questo cambio e perchè. Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:31

A parità di qualità dell'ottica e al netto della stabilizzazione probabilmente si. Che ottiche usi sulla em10?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:36

ho lo zoom kit olympus 14-42 RII e ho provato pana 20, pana 25, sigma 19. Stavo meditando di comprare un buon fisso di partenza oppure eventualmente cambiare verso fuji.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:38

Compra un buon fisso, solo allora potrai trarre le tue conclusioni.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:43

Prendere la xt10 con l'ottica kit non credo ti faccia fare un grange salto ... io investirei i 700€ o nel 12-40pro o in due fissi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:56

Quando dici:"ho provato pana 20, pana 25, sigma 19" cosa intendi?
non hai notato migliore qualità rispetto alla lente kit?
Attenzione Fuji ha un'ottima qualità,ma se fotografi natura ,paesaggi,alberi ,erba ecc.avrai dei problemi .(io mi trovo male,naturalmente e il mio parere)
ciao

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:14

grazie Ianfelix e Balocco, per sloweyes si assolutamente migliore qualità nei fissi specie i due panasonic. mi stava balenando l'idea di cambiare verso fuji permutando la oly invece di investire in ottiche olympus...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:22

Cambiare corpi senza prendere confidenza con quello che si ha per le mani non è saggio; prima di cambiare "parrocchia" ti consiglio di usare un fisso sulla Oly Em10, solo dopo sarai nelle condizioni migliori per poter decidere se cambiare o meno.

Se hai la possibilità, fatti prestare un fisso per una settimana, scatta in RAW, elabora i file al PC, se i risultati ti soddisferanno acquista il fisso, se no rendi il fisso e cambia per Fuji.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:43

Grazie Ianfelix, un consiglio su i fissi?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:48

Di primo acchito mi verrebbe da dire il 17mm f1.8, lente "universale" ammesso che il 35mm equivalente ti sia congeniale; "poca spesa tanta resa" ti consiglierei il 45mm f1.8 col quale potresti divertirtie a fare ritratti.
Ma al di là della focale, i due obbiettivi sopra citati ti daranno la cifra della qualità del m4/3; se questa non ti soddisfa potrai cambiare a "ragion veduta" ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:53

17mm mai provato, è meglio rispetto al panasonic 20 al di la della focale?

user62049
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:54

ma quale genere prediligi ? se fai Street ti consiglio di prenderti o il 17 mm zuiko o il 25 f 1.8 ottiche di ottima qualità. Oppure il 45 mm che per rapporto qualità/prezzo è imbattibile.

Non saprei dirti tanto sulla Fuji xt-10 logicamente le abbini il kit 16-50 ( presumo che non miglioreresti ne peggioreresti) è sempre un ottica di kit. A qul punto o vai di 18-55 o ti prendi sempre un ottica fissa un 27-35 ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:56

Ciao ragazzi ha senso secondo voi fare il cambio per avere una migliore qualità delle foto?
Non credo proprio , poi se si vuole fare x provare una
sensazione di..... che bello ho un nuovo giocattolo allora si può fare

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:02

Io ho appena preso il 30mm f1.4 di Sigma(veramente ottimo ad un prezzo "standard")

www.lenstip.com/477.1-Lens_review-Sigma_C_30_mm_f_1.4_DC_DN_Introducti


Però con Oly f1.8 e Pana f1.7 c'è l'imbarazzo della scelta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me