JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei capire se l'istogramma viene tenuto in considerazione. Ipotizzando una corretta esposizione, questa si può avere con un istogramma (purtroppo inevitabilmente del jpeg) che non copre le zone che danno più informazioni tipo l'esposizione a destra o meglio (o peggio ancora) quelle che interessano per quel determinato scatto e perciò chiedo quale peso date all'istogramma in fase di scatto.
Riguardo al WB, anche se ha importanza relativa e soprattutto per il Jpeg, non costa nulla tenerlo attivato in automatico.
Per l'istogramma, invece, lo guardo spesso per avere un'idea soprattutto per immagini complesse e nei paesaggi. Non è un aiuto, una semplificazione, non è assolutamente un automatismo, ma ci fa riflettere meglio e più consapevolmente su quanto stiamo facendo
Non solo, se ci aggiungi fuoco manuale e jpg on camera passi d'ufficio negli Intoccabili , qualunque cosa tu dica nessuno ti potrà più bannare. **********************
J-peg on camera RIGOROSAMENTE caro Saro... mi hanno detto, molti anni fa, che in ambiente digitale è quanto di più simile possibile alla mia amata diapositiva per la messa a fuoco manuale invece che dire... non ho più la vista di qualche anno fa purtroppo!
Io a differenza di Ora Blu uso l'istogramma.... Specie in Raw dove lo faccio battere spesso a destra... ma anche cercando di evitarlo in jpeg Naturalmente in contesti dinamici e più complicato
Dipende anche dal tipo di lettura e immagino dal marchio-modello di fotocamera che si utilizza ma io ho verificato che la mia normalmente ad una corretta esposizione cioè +-0, posso aumentare di 2/3 di stop senza problemi ed arrivare anche ad 1 stop senza bruciare la alte luci ed essendo l'istogramma riferito al jpeg con il raw spesso c'è tranquillamente ancora margine.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.