| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:24
Buongiorno ragazzi, anche se non sono spesso partecipe dei forum vi seguo sempre... Da qualche giorno mi trovo con un piccolo dilemma...da un po ormai scatto in raw con la mia olympus 10 mark 2, solo che dopo aver postprodotto il file raw, se aggiungo un piccolo file di testo che altro non è che il mio nome, con il programma OLYMPUS Viewer 3, il file si dimezza come dimensioni da 14 mb diventa anche meno della meta.. Bo non capisco....chiede cortesemente lumi a voi esperti... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:39
io non uso mai viewer3 (troppo lento) ma se esporti il file in jpeg è chiaro che la dimensione sarà minore del .orf. Poi dipende anche da con che qualità lo esporti perchè più è alta e più il file sarà grosso e viceversa più è bassa e più sarà piccolo |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:51
Ho posto anche io la stessa domanda oltre un anno fa non trovando risposta. Notai che scattando in raw+jpeg quest'ultimo risultava "pesante" quasi il doppio rispetto al jpeg convertito da orf il tutto ovviamente alla massima qualita' possibile. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:05
Mi spiego meglio ragazzi...io ho settato la macchina in modo da darmi un unico file raw per far meno casini.. Alla fine della post produzione, tengo a precisare che il file è ancora raw e pesa 15 mb, aggiungo questo file di testo "armillotta " come nome autore ed è allora che il file si dimezza, ancora prima di esportarlo in qualsiasi formato..il raw diventa da 4. 5 mb...con l aggiunta di questo piccolo testo... Potrebbe perdere forse anche informazioni e dettaglio visto che da 15 mb diventa 5 mb anche se raw? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:48
Ma una volta che aggiungi la firma, poi in che formato esporti? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 14:56
In jpeg, ma lui si dimezza ancora prima di esportarlo....il raw si dimezza quando aggiungo la firma, ma è ancora raw... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:02
??? il raw per definizione non viene mai alterato dai software di post produzione, perciò la cosa mi suona alquanto strana. Ho provato con viewer3 ad aggiungere il testo e confermo che il .orf rimane inalterato |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:14
Si...lo so...mi fa incazzare tantissimo |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 15:53
Hai verificato se i dpi impostati in macchina e quelli impostati nell'esportazione da OV3 sono uguali? |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:01
No...però credo che in merito ai dpi ho visto 300 come impostazioni da qualche parte nel software... Stasera provo a vedere anche quello.. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 16:28
A prescindere che il file orf non lo puoi toccare e modificare, ogni software applica in automatico dei propri algoritmi di modifica già da quando li si apre, quindi non è sbagliato che venga a pesare meno, in quanto ov3 ti tende a fare le modifiche che farebbe la macchina scattando in jpeg, solo che le fa meglio. Con quanlsiasi sw se esporti in jpeg da raw ti ritrovi un file ben più piccolo e nel momento in cui applichi la firma ov3 ti applica anche i suoi algoritmi base. Io non conosco ov3 xkè mi sono rassegnato ad usarlo in quanto troppo lento, ma con lightroom è la stessa cosa. Se invece esporti in dng o tiff vedrai la differenza di peso |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 17:54
Grazie axel.comincia ad essere tutto più chiaro adesso...in effetti ov3 mi fa vedere il file raw che sto elaborando ma altro non è che il jpeg a cui sta già applicando delle modifiche e quindi dei suoi algoritmi..solo ché è un po' ambiguo sto programma perché me lo indica ancora come raw...che caspita....  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |