| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:57
OK ragazzi sono ufficialmente in loop e non ne esco. Voglio fare un piccolo upgrade alla mia minimale attrezzatura da street, che ora comprende le seguenti combinazioni: - Sulla Olympus EM1 ci monto il 45 f1.8, il 40-150 (non PRO), Samyang 7.5 - Sulla Olympus EM5 è ormai saldato il 17 f1.8 (sono ormai 2 anni che non lo tolgo, e sono abbastanza sicuro che non lo farò più) Nelle uscite in città non ho quasi nessuna difficoltà, il 17 mi copre praticamente il 70% delle situazioni, amo quella focale (o sarà la lente ) e nei casi in cui ho necessità di qualcosa di "un po più lungo" il 45 abbinato al 40-150 mi ha sempre soddisfatto, per non parlare dell'uso forse meno del 2% in street che faccio del 7.5. I CASI Scenario 1 Mi piacerebbe qualcosa di ancora più grandangolare del 17, e stavo pensando al 12, obiettivo superlativo dalle indubbie capacità, per dare quella dinamica in più ad alcune situazioni che trovo girando, nello street secondo me il grandangolo ti trasporta dentro alla scena. Scenario 2 Ho cominciato a pensare ad esigenze di viaggio (Norvegia/Islanda/Africa/America del Sud), e in questo mi aiuta il 12-50, che è sicuro un tuttofare, ma otticamente non mi piace proprio. In questo caso la mia esigenza sarebbe portarmi solo la EM1 e a questa abbinarci ovviamente il 12-40 PRO. Scenario 3 Quasi mai uso le ottiche lunghe, ma adoro i ritratti o i mezzi busti, riprendere dettagli delle persone, e magari fotografare in condizioni un po "precarie" sia di luce che di meteo (tropicalizzazione), forse la mancanza di un buon tele mi ha fatto allontanare da questa esigenza, infondo il 45 è ottimo ma un po corto per dei closeup. A questo punto l'esigenza sarebbe il 40-150 PRO. Arrivati a questo punto analizziamo il fattore SOLDI, perchè se i primi 2 hanno lo stesso costo nel mercato dell'usato, il terzo costa quasi il doppio anch'esso usato. La mia condizione di LOOP è dovuta al fatto di non sapere a cosa dare priorità, cioè vorrei tutti e tre, ma, come si dice dalle parti mie "NO N STONN SOOLD" (non ne stanno soldi) IMPORTANTE: un atroce dubbio, poi, deriva dal fatto che se dovessi prendere il 12-40, rischierei di non usare più ne il 17 ne il 45 e non voglio succeda. Ma al contempo il 12-40 mi permetterebbe di coprire anche il primo scenario (12mm). |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:46
“ Mi piacerebbe qualcosa di ancora più grandangolare del 17, e stavo pensando al 12, obiettivo superlativo dalle indubbie capacità, per dare quella dinamica in più ad alcune situazioni che trovo girando, nello street secondo me il grandangolo ti trasporta dentro alla scena. „ ll 12 è troppo. Perfetto il Panasonic 15mm f1.7. Si, costa. “ ...e magari fotografare in condizioni un po "precarie" sia di luce che di meteo (tropicalizzazione), forse la mancanza di un buon tele mi ha fatto allontanare da questa esigenza... „ “ che è sicuro un tuttofare, ma otticamente non mi piace proprio. In questo caso la mia esigenza sarebbe portarmi solo la EM1 e a questa abbinarci ovviamente il 12-40 PRO. „ No, oggi come oggi l'ottica da viaggio tuttofare su cui investire è l'M.zuiko 12-100 f4 PRO, da mettere sulla E-M1 ovviamente, per sfruttarne la doppia stabilizzazione (con ultimo agg. firmware) per poter scattare anche con tempi lunghi senza treppiede. Si, costa. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 18:08
Macromarzio hai centrato in pieno il punto!!! Che poi ormai so anche più o meno quali focali mi piacciono, mi sono reso conto che se giro un paio di giorni con il 12-50, il 90% delle foto escono nelle focali da 12 a 25mm. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 18:25
Ma... Secondo me il 17 lo continui ad usare forse anche più del 12-40. Io in Olympus ci sono entrato per "caso" vincendo una Em5II+12-40pro al concorso per fotografare Expo.... Macchina splendida ma per street il 12-40 è pesante per il corpo macchina (relativamente chiaro... La mia d750 con 24-120 è un macigno a confronto) e mi farebbe gola il 17 (o il pana 20 pancake) per fare street. Poi tra il poco tempo e i pochi soldi rimando sempre l'acquisto. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 19:29
In alternativa al 40-150 pro, puoi guardare il pana 35-100 2.8, più piccolo e si trova più facilmente sul mercato dell'usato; ora poi sta uscendo anche la versione nuova. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |