RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli per passaggio a x-t10 e quale obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » consigli per passaggio a x-t10 e quale obiettivo





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:00

Ciao ragazzi da qualche tempo mi sta venendo la voglia di passare da FF canon a ML fuji, sopratutto per comodità e praticità nell'utilizzo.
Durante gli ultimi viaggi sono rimasto sbalordito dalla qualità d'immagine che sfornava la sony alpha 5100 della mia ragazza utilizzando il kit base.
Ho iniziato a guardare un pò questo nuovo mondo e mi sono orientato su casa fuji con la xt 10. Ciò che mi preoccupa è il parco lenti, attualmente uso una 5d old con il 17-40, davvero un accoppiata vincente per me.
Diciamo che non mi interessano i video e tutte le fetures delle nuove ML, con la mia 5d old anche se vecchiotta mi soddisfa senza troppi problemi.
Vorrei vendermi tutto il mio corredo canon per passare a fuji, dovrei ricavare circa 900 dalla vendita di tutto il corredo e vorrei rinvestirli.
Non mi interessano le fetures e i video, mi interessa solo scattare, avere ottima qualità d'immagine, corpo che regga decentementi alti iso 3200/6400 ( con 5d old fino a 1000 regge bene).
Ho visto nell'usato e con 900 euro potrei fare due decisioni:
Corpo + 16-50 intorno i 550/600euro
Corpo + 18-55 intorno i 700 euro ( scelta migliore forse )
Corpo + 10-24 intorno i 1100 purtroppo fuori budget ( sarebbe stata la scelta perfetta! )
Visto il budget e il corredo che ho attualmente mi conviene fare questo passaggio ( o aspetto che mi passa questa fantasia)? perdo diciamo le mie focali preferite però acquisto vantaggi nella comodità.
Che consigli potete darmi? esistono in alternativa altre ottiche sigma,tamron... ( escluse vintage e fissi) che potrebbero soddisfare la voglia di un grandangolo ad un prezzo che rientri nel budget?
Grazie a tutti

user59759
avatar
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:09

Lascia perdere la XT 10 e prenditi la XT1.
Minima differenza di prezzo ma grande differenza nelle performances.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:14

ci avevo già pensato, però pensavo anche risparmiando sul corpo potevo investire qualcosa in più per l'ottica.
Ovviamente se trovassi una buona occasione per la xt1 ne approfitterei...
Grazie comunque del consiglio!

user59759
avatar
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 14:30

Con il cash back la XT1 arriva sui 600/700€
La XT10 ha un mirino più scarso, una ergonomia peggiore e non brilla come AF
Nel mercatino trovi parecchie occasioni di macchine seminuove tra le XT 1 messe in vendita.
Vista la grande offerta penso che tu possa trattare e spuntare un buin prezzo.
Buon acquisto.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 21:56

Ho la xt10 e mi ci trovo bene. Effettivamente se costo e dimensione non sono un problema la xt1 ha i vantaggi menzionati. Ho sia il 16-50 che il 18-55 e il secondo é migliore anche se non di molto. Ti consiglio il Samyang 12 che é otticamente valido (tranne che per i flare controluce) e usato sull'iperfocale é comodissimo.
Ciao
Stefano

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:00

Ho trovato xt1 concash back a 750 nuova, vorrei rientrare nel budget dei 900 tra corpo e obiettivo, il sammy sarebbe ottimo a 12 ma sempre in manuale ed in iperfocale non è che mi entusiasmi molto.
Comunque al momento mi sono messo alla ricerca della xt1 e xt10 e vedo un po' quale offerta migliore riesco a trovare.
Tra 16-50 e 18-55 la differenza non è così marcata? Il 18-55 fino a che focale lavora a 2.8?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:13

Lascia perdere il 16-50 me l'hanno sconsigliato tutti! Il 18-55 invece é molto buono! Focale 2.8 -4

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 11:12

Ok grazie sicuramente punterò sul 18-55 2.8-4, mentre per il corpo non dovrei averci problemi di budget, ma pensandoci bene non mi serve la tropicalizzazione della xt1, il mirino elettronico cambia cosi tanto? l'ergonomia potrebbe esser il tasto dolente abituato alla 5d, mi sembrerà forse un giocattolo la xt 10...Dovrei andare in qualche centro commerciale per provarle e vedere un pò il feeling.
Comunque nuove con il cashback
fuji xt 1 750 nuova
fuji xt 10 450 nuova
La differenza di 300 euro è notevole, sarebbe una bella cifra da investire in ottiche! magari un 18-55 e chissà un fisso in futuro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me