RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anello adattatore Vivitar MC 28mm f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Anello adattatore Vivitar MC 28mm f2.8





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2016 ore 22:48

Ciao; ho trovato questo obiettivo in un mercatino dell usato... per pochi euro... ma non so che attacco ha...vedo che è scritto C/FD ma non so se significa canon FD!!!! volevo comprare un adattatore per la mia Canon 70D
Qualcuno mi aiuti?... e se è valido come lente... Grazie a tutti in anticipo...








avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 22:18

ok. Rispondo io... ho trovato l'anello adattatore senza lente...FD-EOS...
https://www.amazon.it/KECAY%C2%AE-Adattatore-Obiettivo-Camera-FD-EOS/d
il problema e che senza lente focheggia ma non mete a fuoco se non a distanza di 1cm... evidentemente l'anello fa da tubo di prolunga.... non né sapevo niente di questo...

ce un modo di correggere questo problema? se no, non capisco la vendita di qesti adattatori...

user105183
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:40

La mia è una risposta tardiva, ma spero possa tornarti utile lo stesso. Non credo ci sia una soluzione: è una questione di tiraggio. Le lenti FD avevano un tiraggio inferiore rispetto a quelle EOS e, per avere la messa a fuoco a infinito, serve per forza un adattatore con una lente che lo corregga. Questa lente, però, comporta il più delle volte un netto calo di qualità e non è consigliata. L'adattatore senza lente serve per poter usare la lente per esempio per ritratti, con il soggetto a una distanza ravvicinata e lo sfondo sfocato. Con dei tubi di prolunga puoi trasformare l'obbiettivo in macro, riducendo la distanza di maf.
Qui trovi più informazioni sul tiraggio.
L'ideale è prendere sempre lenti vintage con un tiraggio superiore di quello della propria fotocamera. Mentre sulle mirrorless monti praticamente tutto, su EOS monti principalmente M42, Contax/Yashica, Exakta, Pentax K e Leica-R.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:53

grazie Ciakmull, si avevo capito, ma 28mm praticamente e troppo corta per un adattatore cosi, l'ho messo in vendita... grazie cmq

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me