| inviato il 14 Marzo 2025 ore 18:32
“…Quante auto avete avuto? Quale vi ha entusiasmato maggiormente?" ====================== Boh, forse una decina, chi se lo ricorda più. La più entusiasmante? Senza alcun dubbio la prima, acquistata (molto) usata a 19 anni facendomi prestare i soldi da mio fratello perché i miei genitori erano contrari: un'Alfa Romeo Giulia. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 18:33
Opel Kadett B Ford Fiesta 1981 Lancia Dedra Rover 416 Volvo V40 Opel Zafira SAAB 93 Mercedes C220 Mercedes CLA Range Rover Evoque MY2015 Range Rover Evoque MY2024 Quale mi ha entusiasmato di più? a parte la SAAB che ricordo con piacere (gli appassionati SAAB erano un mondo a parte) e la Mercedes classe C, direi che quella che ho recentemente riconfermato è quella che mi diverte di più, infatti è la prima volta che sto per 10 anni con lo stesso modello di auto!!! |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 0:04
- Attualmente possiedo una utilitaria una Lancia Y del 2003 che mi accompagna ogni giorno al lavoro e che tra poco cambierò...il mio sogno sarebbe possedere un'alfa romeo 166 con il suo busso, per ricordare il mio nonno che non è più qua con me. - Ma ho sempre avuto la fortuna di avere un papà molto amante delle auto e sono salito su varie auto di ogni tipologia e quella da passeggero che mi ha emozionato di più fù la sua mitica Fiat 127 70hp, nera con i dettagli arancio davvero puro divertimento!!! |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 0:08
Me la ricordo la 127 70 cavalli , auto mitica.. per il periodo era un mostro.. ! |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 2:44
“ Ho avuto sette auto, credo di averci fatto qualcosa come un milione di chilometri. Quale mi ha entusiamato? Nessuna, si sono portate via tanti dei miei soldi e tanto del mio tempo che ho sprecato guidandole. Da quando lavoro vicino a casa (pochi anni, purtroppo), vado a piedi al lavoro e uso pochissimo l'auto sto meglio. Provare per credere. Il problema è che vivere senza usare significativamente l'auto è spesso impossibile o quasi. Peccato. E notate che a me guidare piace parecchio. Ma è come fumare: può darsi che piaccia ma si porta via un pezzo di vita. „ Quello che dici è vero, da qualche anno ho notevolmente ridotto i km percorsi, motivo per il quale lascerò il diesel; allo stesso tempo però ho anche tanti bei ricordi legati alle auto: i primi giri da neopatentato, i viaggi con gli amici, la domenica quando c'era ancora mia nonna e la andavo a prendere per portarla a pranzo a casa nostra.. preferisco pensare a questi km percorsi che a quelli fatti per andare a lavorare |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 6:31
“…Fiat 127 70hp…" ======================= Il mio sogno da ragazzino; quanto l'ho desiderata quest'auto. |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 13:53
Chi non é stato entusiasmato da nessuna auto é semplicemente perché le ha avute noiose |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 15:20
Panda 750 fire Alfa Romeo Giulietta 1.8 Ford Escort 1.8 sw Land Rover Discovery 2.5 td 1 serie Land Rover Discovery 2.5 td 2 serie Seat Alhambra 2.0 td Ford Galaxy 2.0 td Ford Galaxy 2.0 td 2 serie Honda CR-V 2.2 td Ford S-max 2.0 td Ford S-max 2 serie 2.0 td Ford Kuga 2.0 td 1 serie Ford Kuga 2.0 td 2 serie BMW serie 2 grand tourer 2.0 td BMW X3 2.0 td Attualmente Kodiaq 2.0 td my 2025 Poi come seconda auto Golf, Ka, C max, Audi a2, Audi a1, Classe A w176, Classe A w177, Fiat 500 dolcevita Forse ho dimenticato qualcosa… Quella che ricordo con più affetto è la Panda 750 con cui ventenne ho girato l'Europa. La migliore la X3 G01, grande macchina |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 15:24
“ Chi non é stato entusiasmato da nessuna auto é semplicemente perché le ha avute noiose „ o preferisce spendere in moto |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 16:19
mah.. alcune auto restano davvero impresse nella memoria. Altre passano in modo indolore. Ne ho alcune tra le tante... non necessariamente sportive. In generale pero' devo dire che quelle che mi sono piaciute di piu' non le ho vendute e le ho ancora (anche se perdono i pezzi). Mi son pentito pero' di aver venduto due regine 3500 cc a benzina. Una del 73, finita in America e l'altra venduta al marito della cugina di mia moglie. CHe l'ha distrutta in meno di un mese finendo giu' da un ponte. Anche qualche alfaromeo da rapina ha lasciato tracce.. in particolare una gt scalino che era gia' d'epoca quando la guidavo io Per le moto , non ne parliamo.... non finirei piu.. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 16:37
La prima non la dimentico per ragioni puramente sentimentali, una 500 rosso mattone di 4° mano appena finito il militare. La più divertente credo sia stata l'Alfa 75 giusto perchè era a trazione posteriore |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 16:39
Prima auto la Mini Morris di mia mamma ( originale inglese) la ricordo con molto piacere perché ho fatto le prime trombatine in auto finché una notte mi sono schiantato su un platano…non so come ho fatto a sopravvivere…seconda auto Citroen 2cvspecial…fantastica…terza ed unica auto comprata nuova un meravigliosa Y10 con interni in alcantara…poi una Golf 4 1400 benzina…motore esploso dopo pochi chilometri…poi Golf 4 TDI 1900 110cv…macchina indistruttibile…480 mila chilometri mai un problema…adesso ( dal 2010 ) Audi A3 TDI 2000 140 XV…macchina dí indiscussa qualità…però il sogno rimane sempre il Maggiolino…quello di adesso… |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 17:08
Inquinatori troppe auto |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 23:51
La mia prima fu la Y10 restyling che mio padre mi comprò dopo che gli distrussi la Thema 16v finendo in un fosso alle 4 di mattina.. Poi una Mitsubishi Carisma che era di mio padre. Quando mi sposai mi comprai una Audi A4 Avant 2.5 TDI, il mio primo 6 cilindri, prima automatica. Poi A6 Allroad (la seconda serie), poi Classe C 250 4 matic e attualmente una GLC 300. In mezzo a queste ho guidato spesso le auto di mio padre e di mio fratello, quindi Mercedes serie E, BMW 530d, Mitsubishi L200, Giulia veloce, Golf GTI, Toyota Auris, un po' di tutto, insomma. Ho anche un Ford Tourneo 8 posti per andare a sciare, al mare ecc Ricordo con affetto la Y10 e la Carisma (ottima macchina) e la mia amata C 250, che ho dovuto lasciare a 200k km perché trafilava dal basamento e non aveva senso ripararla. Anche l'L200 ha un posto speciale, quante gliene abbiamo fatte, poverino.. una volta mi ci sono ribaltato.. l'abbiamo girato trainandolo dal fianco, si vedevano appena i segni dove si era appoggiato.. acceso, andava :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |