RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 9:50

Sul discorso della pdc, dopo un po' di mesi che utilizzo entrambi i sistemi, posso sintetizzare grossolanamente così il rapporto tra FF e m4/3: se ne serve molta il gap dimezza, se ne serve poca, raddoppia.
Per un ritratto ravvicinato con il FF devi chiudere ad F/8 e ti sei giocato tutta o buona parte della migliore resa ISO, se devi riprendere uno sport indoor e la pdc è anche troppa pure con il 70-200/2.8 a tutta apertura, con il m4/3 ti devi accontentare di una dimensione (lineare) quasi dimezzata dell'output finale per avere una qualità simile.


Condivido questo concetto che per me è il concetto universale che riassume la differenza tra i formati.
Noto però che nelle discussioni quando si confrontano i sistemi x e y si da sempre per scontato che si debba avere la stessa profondità di campo e si utilizzano come esempio i ritratti, lo still life, o il paesaggio.
Ma io ho mezza compagnia di amici che frequenta i maneggi dotati per lo più di campi coperti, illuminati artificialmente ma che lasciano passare la luce del sole sullo sfondo (non avendo i muri perimetrali ma solo pilastri di sostegno) creando di quei controluce che non ti dico...sento tirare giù tutti i santi ogni volta, anche dai fotografi professionisti. Qui ci vuole il diaframma più aperto possibile tanto i cavalli sono a 20-30-40 metri, ed iso a palla. Poi a casa apri le ombre e li va in crisi tutto anche con la migliore FF
Ad ogni modo, anche se le mie foto sono per lo più in queste condizioni, ho deciso di tenere il micro 4/3 perché in tutte le occasioni di scatto umane si è dimostrato all'altezza. E poi ce l'ho sempre dietro, che vada a lavoro o al supermercato un kg di corredo non lo sento nemmeno!
Anzi, volevo anticiparvi che ho fatto una scelta, darò dento la PEN-F in cambio della MK2, perchè la pen f non riesco proprio a tenerla in mano.
Poi volevo rivolgermi un attimo a melody sul discorso degli adattatori/booster: la risoluzione, intesa lienee per millimetro, dipende dal diametro della lente frontale, dal diaframma e dalle caratteristiche del supporto sensibile (dimensione e frammentazione). Se in mezzo a questo percorso introduci altre lenti che aumentano o diminuiscono la focale, la risoluzione non cambia. Tu resti a bocca aperta perchè è lo Zeiss Makro-Planar 100 F2 che spacca :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me