user102065 | inviato il 19 Novembre 2016 ore 9:23
Sì, qui si parla di jpeg e di riduzione rumore in camera. |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 17:03
Ad essere sincero anche io dai test Liberia arrivai alle stesse conclusioni di clipper e come lui b fra l'altro non amo il pp... Ho la e-m10 I. Non ho provato a fondo sharpening ma la libreria dava risultati incoraggianti. Il problema però sono gli incarnati che mi sembra diano qualche problema con lenti più buie... |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 17:13
Modo Muted, nitidezza -1, contrasto -1 e noise reduction su spento. Jpg spettacolari |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 17:16
Tra l'altro ho sperimentato che il muted è quello che dà i migliori risultati sull'incarnato, più naturali e meno "digitali". Abituato a Nikon (praticamente sempre scattato solo in raw), ho riscoperto con Oly la gioia dei jpg on camera |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:06
@Pandamonium “ Modo Muted, nitidezza -1, contrasto -1 e noise reduction su spento. Jpg spettacolari „ Proverollo |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:25
Pandamonium, grazie dei suggerimenti, proverò senz'altro anch'io. |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:34
Anch'io ho apprezzato da sempre il muted, però a volte, su paesaggi con luce non ottima, "spariscono" letteralmente i colori (su EM1). |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 20:44
Ho fatto una prova veloce a 1600 iso ma: il muted, effettivamente, alcuni colori me li ha un po' soppressi; inoltre mi sono trovato del rumore cromatico che invece con il filtro impostato "basso" non appare. Diciamo che, per i miei gusti, preferisco: normal, nitidezza e contrasto a zero e filtro basso. Però di norma non faccio ritratti, dove le impostazioni di Pandamonium effettivamente dovrebbero rendere meglio. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:38
Uhhhh quanti bei settaggi da provare.. |
user102065 | inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:53
|
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 15:08
Doverosa, Piccola precisazione. Il mio settaggio è adeguato ai miei standard e soprattutto ai miei gusti: Avevo dimenticato di specificare che io DETESTO i colori troppo saturi e spesso mi trovo addirittura a settare la.saturazione a -1 già in camera ( anche solo per velocizzare il lavoro in pp se scatto in raw), per cui ne stiano alla larga i coloratori folli! Al di là di tutto, comunque, il risultato a mio avviso oggettivamente spettacolare dei settaggi che ho proposto, risiede proprio nella resa naturale ed equilibratissima dell'incarnato. Praticamente in ogni condizione di luce. In stampa è una goduria e, soprattutto (ma sempre e solo IMHO!!) aiuta a dissimulare quella patina perfettina digitale delle m4/3 Oly |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 15:13
Per farla breve, provate su qualche ritratto che avete scattato in raw a giocare con le impostazioni di viewer3. Impostate prima il white balance corretto (quando mai ve ne fosse bisogno) e tenete TUTTI gli altri settaggi a zero a parte la nitidezza e il contrasto a -1. Dopodiché cambiate il modo e provateli tutti. Dal natural, al vivid, al portrait, noterete immediatamente un anomalo viraggio dell'incarnato sul giallo-magenta, col muted invece i risultati saranno quelli più prossimi alla realtà |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 15:15
“ Per farla breve, provate su qualche ritratto che avete scattato in raw a giocare con le impostazioni di viewer3. „ Giusto, visto che effettivamente OV lavora come il processore della fotocamera |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |