user2112 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:20
Esatto imbarazzante, è proprio proprio quello che ho detto ieri e quello che dico ora: imbarazzante che ogni volta che qualcuno riporta la propria esperienza venga immancabilmente condraddetto da chi non ha avuto esperienze in merito. Sicuramente l'AF è super, anzi di più, ripensandoci bene forse non avevo acceso la macchina (tutti contenti ora? ) ... buone foto e buone certezze a tutti! |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:25
fabrizio,il tuo intervento è assolutamente imbarazzante. mi spiace che tu non riesca a capirlo,ma credo che tu non sia riuscito a capire niente della macchina,e uno con esperienza mi meraviglia che faccia commenti assolutistici come il tuo,cosciente di aver preso in mano un sistema totalmente diverso da ciò che usa e che ha mai usato,credendo di poter affermare con certezza la propria inefficacia. scusami,ma ribadisco il mio precedente commento. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:33
“ La macchina era impostata in AF-C. „ Fabrizio, anticipo non voglio assolutamente fare polemica, e ognuno è libero di fare le prove come desidera dalle quali trae le proprie conclusioni.. Ti volevo solo chiedere se per caso avevi impostato il Blocco C-AF nell'apposito menù per verificare la variazione di comportamento della macchina. Purtroppo la mark II non l'ho mai provata, ma sulla mia E-M1 se metto l'impostazione per rendere il C-AF più reattivo la messa a fuoco migliora di molto passando da un soggetto all'altro. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 13:40
C-AF Lock = off per capirci |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:41
Rispondo ora e poi chiudo: che si definisca "esperienza", per di più tale da dare un giudizio definitivo ("imbarazzante") una prova di 5 minuti è tutto dire. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:09
Per me ok...ognuno ha la libertà di pensiero,se a Fabrizio é sembrato un AF imbarazzante prendo atto.. Alan credo sarà il primo a testare l'AF della mk2 + 300,vedremo cosa dirà lui. Nn deve essere una guerra di religione,alla fine che sia con uno smartphone o una MF la protagonista rimane sempre una...la foto... |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:13
Kuro, mi piacerebbe essere il primo.. ma da quello che mi hanno detto, prima di me ci sono già altre persone in lista, quindi penso proprio che si andrà a gennaio.. e probabilmente ci saranno prima altri utenti che avranno in mano l'ammiraglia. |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:16
Già...ma avranno in mano anche il 300? |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:18
Beh oddio, penso che in molti possessori del 300 penseranno alla nuova ammiraglia..almeno è un'idea che mi sono fatto.. per focali inferiori forse l'interesse potrebbe essere minore... almeno credo |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:32
@Peddinira ho fatto gli stessi test con i raw di cameralab e dpreview aperti con CaptureOne rc1, con quelli di cameralab va meglio della PEN-F (più dettagli, ma non una differenza drammatica come nei jpeg) con quelli da dpreview va peggio della em1 old. Non capisco. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 9:24
È strano infatti. C'è una bella differenza fra i due siti... Su dpreview mi pare quasi di vedere un po' di l micromosso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |