RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte settima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte settima





user102065
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 7:39

www.facebook.com/JariPeltomakiWildlifePhotography/photos/a.23276014018

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 7:42

Perfetto grazie.

PS: In questi giorni su Amazon, capitata ogni tanto la EM-1+12-40 pro a 1250€ circa...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:07

Amazon sta anticipando il Black friday ed il Cyber Monday MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:10

Olympus OM-D Italia

E' un gruppo chiuso, non si può vedere Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 9:27

Quest'anno se non ci infila la mark
II al prezzo della vecchia manco lo guardo. L'anno scorso una delusione, la fiera dell'inutile. Giusto per far posto nei magazzini

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 11:02

L'anno scorso una delusione, la fiera dell'inutile. Giusto per far posto nei magazzini

Vero, un sacco di robaccia inutile o poco richiesta.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 12:48

Clipper, puoi sempre iscriverti al gruppo Facebook.. ;-)
Per il Black friday ogni tanti esce qualcosa di interessante..ma bisogna avere tempo di seguire le offerte.

In ogni caso per quanti riguarda la E-m1 Mark II ho avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere al telefono con un olympus visionary.. È stato veramente gentilissimo, addirittura mi ha chiamato lui. Devo ammettere che si tratta di un vero appassionato di fotografia, ma chiaramente al momento sta facendo pubblicità per olympus. Lui mi dice che è una macchina compeltamente diversa dalla E-m1.. Lui stesso ammette che con la E-m1 ci.sono problemi a fare foto di avifauna per esempio (che è il genere che pratica lui)..l'af non è all'altezza. Con la Mark II cambia tutto invece.. Tutto molto più veloce e reattivo e un af finalmente all'altezza.

Come detto sicuramente lui sarà anche un po' di parte.. Ma mi ha anche chiaramente detto che ha a disposizione anche le ammiraglie Canon e nikon..ed essendo un titolare di un negozio di fotografia non ha nessun interesse a vendere uno o l'altro marchio.. Ma ha detto che è rimasto stupefatto dalla E-m1 Mark II.. Idem dal 300.. Per il quale ha collaborato e fatto da tester ancora nelle primissime fasi di progettazione..
Come ripeto, sicuramente un pochino di parte sarà.. Ma onestamente mi sta salendo una scimmia gigantesca.. MrGreen
In ogni caso complimenti ad olympus e ai suoi visonary anche solo per la disponibilità.. Da u messaggio su Facebook con speranza di risposta pari a zero siamo passati ad una piacevole conversazione al telefono durata circa a tre quarti d'ora.. ;-)

user102065
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 12:58

Ecco perché Nicolò Cavallaro è già un Olympus Visionary, ma molto più di altri.
Bravura, gentilezza, disponibilità e modestia.

Non ha un negozio di fotografia, ma questo è anche un pregio in più.

Cool

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 13:17


avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:34

Ho avuto occasione di provarla al Nature Talk Photo Festival ad Ede, in Olanda.
L'autofocus e' veramente impressionante, pure in condizioni di luce scarsa.
Nettamente superiore a quello della Fuji xt-2.
Per chi ha un sistema olympus penso sia un aggiornamento quasi obbligato.

Non credo pero' che questo sistema possa funzionare per avifauna dove, a mio avviso, le reflex dedicate con gli obiettivi prime sono nettamente superiori specialmente per la resa delle lenti, la risoluzione, lo sfocato e la tenuta agli iso.
E' un fatto di fisica, i miracoli non li fa nessuno.

user102065
avatar
inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:52

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 15:04

La resa dei supertele su formato Leica non è attualmente replicabile, tuttavia se hanno migliorato af e reattività credo si riusciranno a produrre cose egregie anche in avifauna.
Spero poi che abbiano implementato una modalità "sport" dove il mirino non si spegne MAI, anche stamattina sono stato tentato più di una volta di sbattere l'em-1 sui gradoni, poi mi sono arreso e ripassato al brick Confuso

avatarsupporter
inviato il 20 Novembre 2016 ore 15:32

Altro problema di questo sistema per avifauna durante l'uso concreto, dove bisogna stare anche ore appostati con l'occhi al mirino o quasi: il consumo delle batterie ed il mirino elettronico che, oggettivamente, stanca di piu'.
Mentre con una reflex due batterie bastano ed avanzano in una giornata con la mirrorless cene vogliono 12.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 15:46

Per quanto riguarda il discorso del mirino a dire il vero non ne ho parlato con questo visonary, non mi è venuto in mente purtroppo.. Triste

Io comunque sono convinto che se hanno migliorato l'af (basterebbe anche solo quello) con il 300 f4 si potranno fare grandi cose..

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:33

Si, vabbé Roberto, con i soldi del tuo 400 compri la Em1ii e tutti gli obiettivi Olympus a catalogo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me