JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao amici sto pensando di acquistare un teleobiettivo per la mia Nikon D5200 ed escludendo i 70-300 Nikon e Tamron stabilizzati, che ho provato e seppur ottimi mi risultano troppo ingombranti e pesanti, stavo pensando di acquistare il Nikon 55-300 ma da qualche giorno è uscito il 70-300 AF-P per DX che però non mi ispira fino in fondo, lo vedo come un "giocattolo", voi che ne dite rimango sul 55-300 che tra l'altro in rete ho trovato in offerta a meno di €190 su un sito dove ho già preso altri obiettivi, o il nuovo Nikon merita più di quello che sembra? grazie
per quale uso lo prenderesti? il 55-300 avevo avuto modo di provarlo e per il costo per cui si trova nuovo i soldi li vale tutti, certo non ti aspettare un tele da sport-avifauna soprattutto sul fronte AF (ha pure il barilotto che si estende in fase di messa a fuoco).
no no infatti niente sport-avifauna, lo prenderei per avere una focale maggiore rispetto alle ottiche in mio possesso (sigma 17-70 e nikon 35) e per fotografare mio figlio durante le manifestazioni scolastiche che si svolgono di solito all'interno di un palazzetto dello sport quindi niente di che......
beh allora il 55-300 è ottimale perchè per aps-c partendo da 55 ha un ottimo range di focali per fare ritratti, certo al coperto nel palazzetto potrebbe risultarti buio, ma probabilmente nulla che non si possa superare trattandosi di foto familiari.
user78019
inviato il 14 Novembre 2016 ore 17:53
“ L'AFP dovrebbe avere un motore autofocus molto più veloce.. Per il resto non ci sono ancora test in rete „
L'AF-P è equivalente agli STM Canon: è utile nelle riprese video. Nella fotografia normale un classico AF-S fa le stesse cose. Ad ogni modo, se il tuo budget sta sotto i 200 Euro, qualsiasi telezoom che compri è a livello di "giocattolo" (uso il tuo termine ). Anche il 55-300 non è fatto per i reporter di guerra ... Se peso e ingombro sono prioritari, come mi pare di capire, scegli il più compatto. Tra i due AF-P 70-300, sceglierei la versione VR.
Grazie a tutti per i consigli...... Guarderò un po' in giro magari provandoli entrambi e poi deciderò
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.