JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, mi occorre una info: una montatura equatoriale come da titolo, applicandoci una barra a L come accessorio disponibile, può essere usata come inseguitore per gli scatti lunghi ? qualcuno ha questa montatura per telescopi della skywatcher ?
Premetto che non ho quella montatura, però sinceramente a meno di non metterci su un cannone al posto dell'obiettivo la vedo un po esagerata, se stai parlando di un possibile acquisto, perchè se già ce l'hai allora usala senza problemi che è un'ottima montatura equatoriale usata moltissimo in astrfotografia con telescopi anche di un certo peso e motorizzata diventa sicuramente perfetta per l'uso che ne vuoi fare, ancora meglio se GOTO. Ma ripeto, questo se già ce l'hai e non devi acquistarla altrimenti secondo me ci sono altre alternative più economiche, meno ingombranti o anche altre montature eq ma più piccole come eq5 per esempio
Se ci dai qualche altra informazione sulle foto che vorresti fare e soprattutto con quali strumenti potremmo comunque darti consigli più precisi
si gianluca, userei quella di una amica quindi nessun acquisto. vedendo sul sito di skywatcher ho visto che serve solo una staffa a L ma chiedevo se qualcuno l'ha già usata per capire come si trova. mi stò avvicinando alla fotografia astronomica e vorrei fare qualche esperimento per poi eventualmente pensare all'acquisti di altra attrezzatura. per il momento mi diverto con scatti di via lattea e star trail ma vorrei sperimentare con scatti più lunghi. mi è capitato di assistere ad un paio di sessioni visive con i telescopi e il tutto mi ha veramente affascinato.
Beh in questo caso allora fai benissimo ad approfittarne, si serve una staffa ad L per montare la reflex. Vai sul sicuro con quella montatura, ovviamente per inseguire deve essere motorizzata sull'asse AR, è molto solida e se puntata in modo corretto e preciso ha un'elevata precisione di inseguimento come dimostrano le varie astrofoto che ci sono in giro. L'astrofotografia è sicuramente un campo molto interessante anche se dispendioso a livello economico e può dare molte soddisfazioni.
Comunque aspettiamo commenti magari anche da chi ha esperienze dirette, intanto ti riporto in alto la discussione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.