RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Con la em-1 sotto la pioggia battente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Con la em-1 sotto la pioggia battente




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:17

Posto che la E-M1 non è l'unica fotocamera tropicalizzata in commercio (l'elenco è abbastanza lungo) in molti consigliano di darsi dei limiti "accettabili" di esposizione all'intemperia proprio perché i produttori di fotocamere non hanno mai abbracciato uno standard IP riconosciuto ma si limitano a definizioni vaghe.

Non serve aggiungere altro.

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:25

" Posto che la E-M1 non è l'unica fotocamera tropicalizzata in commercio (l'elenco è abbastanza lungo) in molti consigliano di darsi dei limiti "accettabili" di esposizione all'intemperia proprio perché i produttori di fotocamere non hanno mai abbracciato uno standard IP riconosciuto ma si limitano a definizioni vaghe."
Non serve aggiungere altro.

Si è vero, però nessun costruttore ci dice 'quanto' e 'cosa' è possibile fare.
Dai video sembrerebbe che il lavoro di tropicalizzazione (su Oly in questo caso) è a dir poco stupefacente.
Saranno macchine 'abathizzate'?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:29

Ci sono video simili anche con macchine di altre marche, non è quello il punto. Il punto è che sono stati fatti a rischio e pericolo di chi ha messo a disposizione le macchine. Qualcuno di noi preferisce avere un atteggiamento prudente, altri sono più propensi al rischio. Se va bene buon per loro, se va male...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:32



avete mai visto questo video?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:35

In una parola: agghiaccianteMrGreenMrGreen

user104642
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:36

avete mai visto questo video?

Incredibile! Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 11:45

Io ho una 6d quindi tropicalizzata non penso ad alti livelli peró :-P.
In Scozia un pó di pioggia l'ha presa e la cosa fastidiosa sono davvero le gocce d'acqua sulla lente,scattando non mi ero accorto che erano presenti sulle foto poi tornando a casa la sorpresa :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me