RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiornamento firmware XT 10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » aggiornamento firmware XT 10





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 22:16

Salve, dopo pochi mesi di utilizzo la mia Fujifilm XT 10 si è incartata non funzionando più focus e scatto, inviata in riparazione, è stato solo aggiornato il firmware. Ma è possibile?? Come si fa a sapere quando si deve scaricare l'aggiornamento? Sul libretto di istruzioni non se ne fa cenno e nessuno (nè Ollo store nè Livolsi a Milano) si è preoccupato di suggerire questa procedura. Nessuno nasce imparato!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 19:12

www.fujifilm.com/support/digital_cameras/software/fw_table.html segui qua i nuovi firmware dove puoi anche scaricarli,per quanto riguarda le informazioni basta andare su fujirumors ogni tanto

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 9:03

Grazie, è possibile quindi che in assenza di aggiornamenti una fotocamera divenga inutilizzabile?
Per chi come il sottoscritto, mezzo secolo fa, utilizzava una reflex pentax, in cui l'unica elettronica era l'aghino dell'esposimetro, è dura da digerire!

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 10:05

Grazie, è possibile quindi che in assenza di aggiornamenti una fotocamera divenga inutilizzabile?

Direi di no. Magari sarebbe bastato, per qualche ragione sconosciuta, un reset impostazioni da menù e hanno approfittato per aggiornare.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2016 ore 11:23

Grazie, è possibile quindi che in assenza di aggiornamenti una fotocamera divenga inutilizzabile?
Per chi come il sottoscritto, mezzo secolo fa, utilizzava una reflex pentax, in cui l'unica elettronica era l'aghino dell'esposimetro, è dura da digerire!


Beh dai, sei stato solo un pò sfortunato perchè, in genere, non capita. Inoltre avrebbero potuto dirtelo quelli ai quali ti sei rivolto prima.
In ogni caso l'assistenza te l'ha sistemata. Tempi a parte non penso sia andata male, no?

Sul manuale però c'è scritto come fare a fare il reset di tutte le impostazioni, è una procedura sempre utile da sapere: sia per ritornare alle impostazioni originali quando hai pasticciato con i settaggi oppure quando la macchina si comporta in modo "strano".
Imparala e mettila da parte.


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 10:38

Grazie a tutti dei commenti, in effetti avrei potuto fare un reset impostazioni, ma la sensazione era che il pulsante di scatto non rispondesse più al comando di messa a fuoco (pensavo ad un problema hardware).
Ora che conosco l'esistenza del forum prima di prendere iniziative, posterò una domanda!
Ancora grazie

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2016 ore 13:07

Tanto per aggiornarvi ( e ammonire ad evitare Fuji come la peste) dopo pochi giorni nuovamente tutto bloccato (anche con il reset...)
Ho provato a scaricare il file di aggiornamento (peraltro verificando la macchina lo da già installato !), ma il computer lo legge come file video e la fotocamera non lo riconosce.
Mi devo preparare ad un'altra spedizione a Londra? O forse capiranno che mi hanno dato una macchina malfunzionante e la cambieranno (o sana onestà virtù estinta...)
Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 10:03

Per chi può essere interessato: ultima puntata della saga, dopo più di un mese di attesa finalmente si sono decisi a prendermi sul serio: cambiata scheda, sensore e riassemblato un obiettivo (alla faccia che era solo un problema di firmware!!).
Per ora. funziona.
Un grazie all'assistenza Livolsi di Milano, cortesi e professionali , mi hanno fornito un muletto XT-1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me