| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 9:23
Personalmente, viste le dimensioni del sensore, ho adottato la politica di poche lenti ma ottime; il rapporto qualità/prezzo sul M43 ritengo sia per me non proponibile, dovendo già accettare un "compromesso qualitativo" anche sulle migliori lenti. Per questo, costo permettendo, il 25 f 1.2 è indubbiamente accattivante; da qui a comprarlo beh vediamo.... |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 11:57
Come dimensioni siamo su quelle del 75,ma con un barilotto più stretto e allungato e una lente anteriore abbastanza piccola...il peso mi pare più favorevole nel 25mm,ma credo sia anche una questione di distribuzione delle lenti e delle dimensioni delle stesse...(se ricordo giusto ha detto che è composto da 18 lenti...ma non vorrei sbagliarmi...) |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 12:09
Sono interessato alla lente. Sarei curioso di vedere le foto che si scattano con questo obiettivo Il paraluce è in dotazione gusto? |
user102065 | inviato il 09 Ottobre 2016 ore 12:53
19 elementi in 14 gruppi, inclusa 1 Lente Super ED e 2 Lenti ED. Tasto Fn assegnabile, presente sul barilotto. |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 13:00
“ Pen e ci ho montato il 25mm...che dire, mi è piaciuto da impazzire!! Nitidezza spaventosa, anche ai bordi, „ L'hai provato sulla Pen F, il nuovo 25 da quello che ho capito, a livello di bilanciamento dei pesi e impugnatura della macchina che impressioni hai avuto....?"vsto che oa lente non pesa pochissimo" Grazie un saluto... Andrea |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 13:34
io ho il 75 da un anno (preso col cashback di 150 euro) e lo adoro, con la e-m10 va benissimo Lo uso per le uscite serali insieme al 20mm pana |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 14:12
Certo che c'è il paraluce. Con quel prezzo... ci hanno pensato bene a non proporlo come successivo acquisto. |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 19:23
Il 75mm è una delle poche lenti che non fa sembrare di utilizzare un sistema m4/3 e il 25mm f1.2 sembra sulla stessa lunghezza d'onda. |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 20:48
Ma siete sicuri che il 25 sia più piccolo del 75 Mi sembra così strano |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 20:53
“ Ma siete sicuri che il 25 sia più piccolo del 75 „ @75 305 grammi misure 64x69 @25 new 410 grammi 70x87 |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 2:12
Infatti Mi ricordavo fosse grande come un panaleica 1,2 |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 12:52
Ciao tutti, ciao Nicolò Dopo la M5, M5 MK II, la M10 che ho da tanto e che reputo un piccolo capolavoro, da qualche mese ho la pen f. Nella sarabanda di compra/vendite (non ho potuto sempre comprare/tenere tutto ciò che mi piaceva) ora il mio corredo si basa principalmente sul 7-14 2,8 che mi sta dando enormi soddisfazioni sia perchè ho scoperto in quel tipo di prospettive la mia nuova vocazione, sia perchè l'età sta mettendo fuori uso lo "stabilizzatore" della mano destra e, quindi macro a mano libera caccia fotografica mi stanno facendo dannare. Da quello che avete scritto sono molto curioso di provare il 25 che essendo un 50 equivalente può essere alla mia portata. :-D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |