| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 10:08
Ciao a tutti, chiedo consiglio hai più esperti perché sono mesi che ormai navigo nel buio, vorrei acquistare un teleobiettivo per caccia fotografica, il budget si aggira attorno hai 1500 e in quel range ho trovato il sigma 150-600 sport, il sigma 300 2.8 usato, il canon 100-400 usato, il canon 400 f5.6 o il canon 300 f4. Mi sapete indirizzare su quale può essere la soluzione migliore? Grazie a chi risponde. |
| inviato il 07 Ottobre 2016 ore 14:01
X come la vedo io se fai caccia itinerante i mm e il peso sono quello che contano.. Quindi andrei di sigma 150-600 C o di tamron 150-600.. Ho letto del sigma C che come QI si distacca davvero poco a 600mm dal fratellone S.. Vorrei poter citar la fonte ma non me la ricordo.. Se invece vuoi canon andrei di 400 f/5.6 leggero e affidabile.. Certo non è is.. Mentre se fotografi da capanno i mm cominciano a non essere essenziali.. Importanti certo.. Ma se impari a conoscere gli uccelli a cui stai scattando, capirne abitudini ecc.. Col capanno ti puoi avvicinare parecchio.. |
| inviato il 10 Ottobre 2016 ore 23:07
Si ma che macchina hai?? Ff? Apsc? Senza sapere questo.... |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 16:04
Il sigma C non è tropicalizzato ed è plasticoso rispetto a quello S che è tropicalizzato e in metallo |
| inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:25
150/600 S, peserá pure ma ha delle caratteristiche migliori su quelli fascia di presort. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 10:13
Io faccio quasi esclusivamente caccia vagante è senza zoom non puoi viaggiare , le ottiche fisse ti danno più qualità ma se ti capita la foto da vicino sei rovinato !!! io uso Tamron 150/600 e sigma 120.300 f2.8 sport moltiplicato . Tamron per quello che costa è eccezionale , leggero Buona luminosità e resistente alle intemperie (l'ho usato due giorni sotto l'acqua per il Bramito ) un buon acquisto . Sigma 120/300 è eccezionale liscio , moltiplicato perde leggermente , l'unico problema non è consigliato per la caccia vagante , pesa tantissimo !!!! Mi hanno parlato bene del sigma 150/600 ma pesa troppo secondo me !! Ho avuto in passato il pompone , è un ottima lente ma secondo me è troppo morbido a 400 mm e non è tropicalizzato , il mark2 invece dicono sia una Bomba , purtroppo costa tanto per il tuo budget !!! |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 10:17
" Mi sapete indirizzare su quale può essere la soluzione migliore? " Per il tuo budget la scelta migliore, secondo me, è il nuovo Tamron 150-600. |
user87463 | inviato il 16 Novembre 2016 ore 11:47
Direi che Camoscio ha detto tutto. Io posseggo il Sigma 150-600 C (1930g) che si differenzia per lo sport nella qualità costruttiva e una morbidezza alle alte focali risolvibile chiudendo a f/8 (il che agendo spesso in mancanza di luce è una bella pecca). Il Tamron 'G1' (1950g) credo si distacchi poco dal mio sigma dalle prove viste in giro. Il nuovo Tamron G2 potrebbe essere un'ottima scelta, sebbene andrebbero visti un pò di test sulle prestazioni. E' dichiarato come tropicalizzato dalla casa madre ma, vista la differenza di peso (2000g contro 2860g), dubito regga il confronto col Sigma sport. Sulle lenti Canon non mi esprimo avendo io corredo Nikon. Ho sempre invidiato il 400 f/5.6 fisso ma in caccia vagante spesso lo zoom risulta un arma vincente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |