JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti,volevo chiedere ai più esperti,qualche consiglio per foto ad avifauna. premetto che non ho mai scattato foto di questo genere,ma mi piacerebbe molto imparare.
possiedo una Nikon D7000 e obiettivo sigma 150/500 stabilizzato.
Vedo che sei di Cuneo vai nelle Oasi ( Centro cicogne di Racconigi e Oasi di Crava Morozzo) che possono essere un ottimo allenamento e poi scatta. Confrontati con altri fotografi e visita i siti di fotografi famosi per capire i tre elementi di una foto (ripresa,composizione e luce) e poi tt resto è solo esperienza e conoscenza del soggetto che riprendi. Già la reflex e l'obiettivo che hai possono essere un ottimo inizio per divertirti
Vi ringrazio.. All'oasi di crava sono già stato per provare l'obiettivo. Qualche scatto salvabile sono riuscito a farlo,ma avevo molti problemi con la messa a fuoco. Finché i volatili stavano "fermi" nessun problema,ma dal momento in cui iniziavano a volare per la maf era davvero un casino ? Premetto che era la prima esperienza con la fotografia avufaunistica
Il soggetto non ti dico di averlo al pieno fotogramma ma all'incirca quasi perchè se è tanto distante qualsiasi AF ha difficoltà a mettere a fuoco. Non mollare alla prima difficoltà. Se ti capita partecipa ad un Workshop di fotografia naturalistica io ogni tanto sul sito dell'Oasi Racconigi ne vedo qualcuno che ne fanno così ai ti da le prime nozioni.
concordo su utilità dell'Oasi di Racconigi, hai moltissimi soggetti sui quali allenarti e tutti i tipi di scatto su cui svariare. Crava e La Madonnina di Sant'Albano Stura mi piacciono come oasi, le trovo un po' meno idonee come campo di allenamento. Un suggerimento che mi sento di darti è quello di comprarti un monopiede ciao :-)
Non conosco la tua fotocamera, ma io con i soggetti in movimento uso AF-C, ovvero auto-focus continuo che, dopo il primo aggancio, segue il soggetto. Con obbiettivi non particolarmente veloci nell'AF come il Sigma 150-500 (che ho avuto) avrai un po' di problemi con soggetti veloci, ma non è detto in quanto anche la pratica e la conoscenza dei mezzi usati aiuta molto.
ciao a tutti,oggi seguendo quanto mi avete detto,sono andato all'oasi di racconigi a scattare qualche foto.. diciamo che mi aspettavo peggio,data la mia esperienza,ma qualche scatto decente è uscito.. caricherò una foto sul mio profilo,gentilmente potreste darmi consigli per migliorare? per evitare errori in futuro.. vi ringrazio
ciao, il monopiede è per la fotoavifauna itinerante, il treppiede per l'appostamento
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.