RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale HD per Time Machine







avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 10:50

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se per effettuare il backup del mac con Time Machine è meglio utilizzare un HD con una sua alimentazione o quelli che semplicemente si attaccano al computer e si accendono.

Comprandolo nuovo devo formattarlo, utilizzo quale protocollo (se così si chiama) per formattarlo?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 11:50

io x TimeMachine uso un ottimo toshiba usb3 autoalimentato tramite usb , non serve alimentazione esterna.
Se non è gia' formattato per apple appena collegato lo devi formattare in formato HFS+ , appena formattato sara' osx stesso a proporti di usarlo per TM

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 17:20

Grazie.

Ho trovato un Hd marca Intenso da 3 Tb a 99€

Non lo conosco come marca ma viene meno della WD.

Qualcuno lo conosce e/o utilizza?

Mi servirebbe per due scopi: partizionato metà come backup del mac e metà come backup del mio Hd da 1 Tb della Wd dove ho tutte le foto.

Inoltre, sto cercando un Hub da collegare sempre al mac insieme agli HD. Me ne sapete consigliare uno?

Sto valutando

https://www.amazon.it/gp/product/B00E4J7PTM/ref=ox_sc_act_title_1?ie=U

e

https://www.amazon.it/gp/product/B00QX13C28/ref=ox_sc_act_title_3?ie=U

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:46

Non hai bisogno di partizionarlo, Time Machine fa il backup anche di HD esterni (se lo specifichi)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 18:59

Questa non la sapevo. Quindi mi basta lasciarlo collegato e time machine fa il backup?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:38

Sì, basta che vai nelle preferenze di TimeMachine e sotto Opzioni togli l'HD che ti interessa

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:38

Ci ho provato ma non me lo fa selezionare

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:12

Strano io con il mio posso, è formattato HFS+? magari è quello

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:16

Mi sa che è formattato per andare sia su mac che su windows

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:26

Ok il mio no, magari è quello

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me