RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A99 II







user3834
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 16:57

Marcogion, le varie A7 sono ben distinte, corpi piccoli con lenti dedicate corte, AF buono ma non certo un fulmine, uno slot SD, 5 fps, lentezza operativa generalizzata.
Un amatore può comprare un A7 senza problemi, un professionista forse in ambiti precisi come i matrimoni o lo studio, ma oltre non si va, quindi pensare che ad oggi siano sovrapponibili lo vedo un grosso errore, è un pò come pensare che sia sovrapponibile la Canon M5 con una 7DII solo perché hanno un sensore simile e con un adattatore ci puoi montare il 500 f4.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:02

Ottima analisi, se non fosse che Sony stessa nella relazione allegata all' ultimo bilancio preventivo si aspetta una contrazione delle vendite delle proprie macchine........

Sono veramente curioso di saper dove si prendono certe notizie, così dico eh, non per criticare ma solo pura curiosità analitica personaleMrGreen.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:03

Dubito che la futura a9 possa eguagliare questa nella performance dell'af, che nelle ML è critica soprattutto nel primo aggancio e con soggetti di piccola dimensione.
Per dire, la 1DX2 aggancia una palla in volo...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:05

Vi aspettiamo a bordo pista !!!
A99 VS 1DX

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:15

Beh, considerato ciò che hanno fatto con A6300...

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:20

La a6300 è ottima, ma la FF ha una PDC più critica, e non ho visto prove serie con soggetti di piccole dimensioni. Poi spesso nelle sequenze si tendono a valutare a fuoco anche scatti grossomodo a fuoco...ma sicuramente è un bel passo in avanti rispetto al passato.
Anche se non so come si potrebbe comportare con ottiche veramente impegnative come i vari supertele (300/2.8, 400/2.8, etc.).

user3834
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:37

Dados, personalmente non ho problemi, so ancora come si fanno le foto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:40

La tua analisi otto è corretta!
L'imminente a9 dubito eguaglierà le prestazioni AF di quesata a99ii.

Forse nella futura a9ii o iii

Le frattempo Sony avrà comunque tutti i segmenti dslr e ml coperti da prodotti al top della categoria...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:41

Comunque farà la felicità di chi possiede un corredo A-mount.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 17:54

sarà una macchina da spruzzo!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:01

sarà una macchina da spruzzo!


sto diventando vecchio... questa mi mancava Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:03

Marcogion, le varie A7 sono ben distinte, corpi piccoli con lenti dedicate corte, AF buono ma non certo un fulmine, uno slot SD, 5 fps, lentezza operativa generalizzata.
Un amatore può comprare un A7 senza problemi, un professionista forse in ambiti precisi come i matrimoni o lo studio, ma oltre non si va, quindi pensare che ad oggi siano sovrapponibili lo vedo un grosso errore, è un pò come pensare che sia sovrapponibile la Canon M5 con una 7DII solo perché hanno un sensore simile e con un adattatore ci puoi montare il 500 f4.

Come ho scritto non entro nella percezione degli utenti. Per te possono esser diverse, ma da un punto di vista commerciale sono destinate a segmenti di mercato adiacenti. Anche perchè la Sony sta spingendo per convincere i professionisti della bontà del sistema!
Dai un minimo di oggettività, non si può dire che la serie ML - Reflex Canon siano differenziate quanto le Sony. Per favore. O è negare la realtà o non sapere cosa sia la segmentazione ed il targeting.
Davvero secondo te lenti come il 24-70, 70-200 f2.8 sono concepite per mercato "amatoriale" / "casual" e per chi cerca leggerezza?
Davvero il fideismo è arrivato a spazzare via la realtà? Diventa una bestemmia contro Sony? Non sono considerazioni di merito: non significa togliere nulla alla bontà del prodotto. Ma se secondo te una smart ed una 8C sono uguali perchè han due posti allora il discorso finisce perchè o non si capisce o non vuole capire.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:05

Sono veramente curioso di saper dove si prendono certe notizie, così dico eh, non per criticare ma solo pura curiosità analitica personale?.?

Quale parte di "allegato all' ultimo bilancio" non è chiara?
E tendono ad essere dati pubblici visto che la Sony è quotata. Ma certo le tue fantasie sono più attendibili.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:08

A questo punto è difficile per un potenziale utente Sony scegliere uno dei due sistemi.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 18:10

Vulture Sigma e sony si sono sempre amabilmente odiate per una questione di brevetti. D'altronde il Ceo sigma il Sig. Katzuto è soprannominato Katzone per le continue ripicche o affermazioni(mai lenti attacco E poi le ha fatte ecc.).
Comunque il 12-24 sigma per sony esiste ma preferisco lo Zeiss 16-35.


io parlavo di quello nuovo, l'ART ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me