JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ visto che a parte un super wide (meglio sammy o rokinon a 14mm?) ... „
“ Guarda che Rokinon o Samyang sono la stessa cosa „
Si, sono denominazioni che variano a seconda dell'area geografica di commercializzazione. Del Samyang 14/2.8 è stata presentata una nuova versione esclusiva per Sony FE, con AF e un po' più compatta. Purtroppo costerà decisamente di più del modello a MaF manuale. petapixel.com/2016/08/16/samyang-announces-price-ship-date-autofocus-1
Ah ok, non sapevo fossero la stessa cosa! Buono a sapersi. credo prenderò la vecchia versione perchè focheggerò sempre a infinito, quindi af non mi serve. Per quanto riguarda gli adattatori sapete qualcosa?
Se compri la versione Fe non servono gli adattatori ,io ce l ho e se vuoi te lo vendo pure perche' compro la nuova versione che uscira' tra poco .
Poi come ti ho detto e' in uscita anche il Laowa che e' un 12 e sembrerebbe una buona lente solo che l hanno prezzato piuttosto alto.
Altrimenti se rinunci alla luminosita' ci sono i Voigtlander addirittura l unico 10 al mondo che dalle prime prove a parte una vignettatura piuttosto marcata per il resto non va affatto male.
“ Se compri la versione Fe non servono gli adattatori ,io ce l ho e se vuoi te lo vendo pure perche' compro la nuova versione che uscira' tra poco .
Poi come ti ho detto e' in uscita anche il Laowa che e' un 12 e sembrerebbe una buona lente solo che l hanno prezzato piuttosto alto.
Altrimenti se rinunci alla luminosita' ci sono i Voigtlander addirittura l unico 10 al mondo che dalle prime prove a parte una vignettatura piuttosto marcata per il resto non va affatto male. „
Ciao, non parlavo del Samyang, che comprerò la versione per Sony (bello il Voigt 10, ma troppo poco luminoso per il tipo di scatti che ci farei).
Intendevo per le mie ottiche nikon, alcune vintage altre meno
35f2 afd (per mantenere, se possibile, automatismi quali af e esposimetro) 105 2,5 ais (su d700 era ovviamente af manuale, ma girando la ghiera del diaframma manualmente l'esposimetro funzionava, registrandolo come "obiettivo senza CPU" è possibile su sony?) 50 1,2 ais (vedi sopra)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.