JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una buona giornata. Prima di postare ho cercato di trovare qualcosa che potesse essere attinenete alla mia esigenza ma o non ho inserito i dati giusti nella pagina di ricerca o il motore ha qualche problema, non ci sono riuscito e così preferisco postare ex-novo.
Vorrei cercare di capire come settare al meglio la mia fotocamera: X-Pro2 per le foto in movimento, in particolare quelle sportive.
Ieri ho provato a scattare alcune foto durante una partita di calcio. Obiettivo: 100-400, iso automatico, tempo 1200, diaframa 5,6. Messa fuoco continua, prima in modalità spot poi in semispot. In linea di massima l'autofocus risponde bene quando c'è un solo soggetto ovvero non ci sono altri soggetti che rientrano nel quadrato della messa a fuoco. Se ci sono più soggetti allora è un problema, come cercare di fare terno. Certamente ci sarà qualcuno che ha la mia stessa esigenza. Se ne parla? Grazie per il tempo dedicatomi. N.G.
Nicola...la X-T2 ha nel menu parametri settabili per una forte personalizzazione dell'AF-C...che la X-Pro2 non ha...e proprio nel senso che tu dici. Dovrebbe uscire in dicembre un fw per la X-Pro2 che migliora l'AF (punti disponibili come per la X-T2), ma non credo che arrivino ad inserire quanto ha la X-T2....vedremo...
Le opzooni da me impostate erano quelle indicate da Benjo255. Quesito: si ha anche un buon risultato se imposto maf su spot? O il miglior risultato si ottiene solo con maf parziale? Grazie.
Strano che con una digitale piena zeppa di tecnologia ci debbano essere dei problema a fotografare una partita di calcio. Io ricordo che le foto durante gli incontri di calcio le fotografavo con una reflex a pellicola, senza alcun automatismo e senza autofocus. Mi bastava il 135mm f/3.5 impostato a f/8 e 1/250". Per la messa a fuoco mettevo a fuoco su un punto e scattavo quando il soggetto si trovava in quel punto. A volte faccio la stessa cosa anche con la digitale
A parte il fatto che quoto Phistem , il selettore full dell obiettivo come era impostato ? A che distanza era il soggetto ? La distanza minima di messa a fuoco è ad un metro e ottanta mi pare....L " On focus " era attivo ? Io però uso xt1 sulla pro 2 non so se c' è....
Una buona giornata. Grazie a tutti coloro che hanno risposto e che contribuiscono ad un sano confronto.
Questa mattina avevo postato una diversa risposta.
Poi, leggi, rileggi ... le mie cellule grigie erano un pò in tilt. Mi veniva sempre in testa la frase di Phsystem ... una digitale piena zeppa di tecnologia ... Penso di aver risolto!
C'era attivato il face detection per cui tutto andava un pò a ... rotoli. Disattivata l'opzione ad una prima impressione l'opzione AF-L e AE-L funzionano. Appena posso rifarò le mie prove in campo e vi farò sapere.
Una stretta di mano e un saluto, N.G.
P.S. Per Noflash: il selettore della distanza sul 100-400 era su 1,5 m.-infinito; in genere l'azione era a circa 50 m.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.