JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Utilizzo da 2 anni un macbook air dopo anni di utilizzo di macchine windows, e ti posso descrivere la mia esperienza: fantastica sul macbook per la facilità, intuitività e stabilità del sistema; pessima sul windows sempre problematico, macchinoso e ermetico. Utilizzo per studio il Macbook e per post-produzione di foto e video e il lavoro è sempre rilassante e scorre senza problemi. Certo i limiti dell'ambiente iOS sono sempre legati hai sw che rispetto al windows sono molto pochi però se devi trattare foto sai benissimo quali alla fine servono e si trovano liberamente su iOS. Il surface è una bella macchina ma a mio avviso troppo limitata e vicina ad un tablet upgradato, invece un macbook pro è un laptop che strutturato bene può darti lo stesso livello di prestazioni e con dimensioni e peso che si avvicinano al SF. Tral'altro io rimango sempre stupito del perfetto equilibrio dei componenti HW e SF della apple che riescono a coesistere in maniera perfetta.
possessore di surface pro2, non lo cambierei se non per il modello più aggiornato, lo uso per tutto, lightroom, photoshop, office...per me assolutamente insostituibile, unico difetto del mio modello una sola porta usb, ma basta un piccolo hub e il problema è risolto...
Su OS X mi sono dato ora al mondo dell'open-source e lavoro abitualmente con GIMP che devo dire gira molto bene e l'ultima release non perde colpi. Ovviamente comprerei Photoshop che comunque è garanzia; per montare i video di gopro e simili utilizzo go pro studio, iMovie e sto pensando di scaricare Final Cut Pro x che dicono non sia male! Aperto comunque a suggerimenti e queste sono ovviamente da intendere mie esperienze senza nessuna pretesa o pubblicità
user98572
inviato il 18 Agosto 2016 ore 14:50
Io ho il MB Pro Retina da 2 anni. Prima avevo un Lenovo con Linux+Win dentro , mi sono trovato benissimo poi ho deciso di prendere il Mac per una questione semplice : non riesco a farmi entrare dentro la testa GIMP + InkScape e quindi passavo a Windows installato in dual-boot per fare alcune cose con suite Adobe.
MacOS è stata una scelta fatta per velocizzare il lavoro e per evitare le rogne di formattare ogni 2-3 mesi Windows. Mi trovo molto bene però la penso in questo modo : ogni sistema ha i suoi punti di forza e i suoi colli di bottiglia quindi non esiste quello perfetto.
Sul Mac mi manca la gestione pacchetti e e dei file configurazione che avevo su Linux ma di Windows non mi manca nulla :). Uso il mac collegato ad un 27 pollici quando lavoro a casa e poi stacco HDMI e me lo porto dietro. Mi trovo molto bene.
Io lavoro principalmente nel ramo dello sviluppo software , non sono un fotografo professionista. Ho conosciuto gente operativa anche con XP nel 2016 .. tanto per spararla. Nel mio progetto attuale sto usando ampiamente Adobe After Effects + Photoshop .. penso che avendo il mio vecchio Lenovo non sarei riuscito a lavorare ai ritmi di adesso. Però una cosa mi manca sul mac ... la possibilità di fare potenziamenti (tornando indietro prenderei un PC fisso per l'ufficio) la scheda video Intel Iris che monta mi comincia a stufare.
Mi trovo d'accordo con NlFoto che usa il surface , per alcune cose come modificare foti con lightroom o photoshop non hai bisogno di molta capacità di calcolo.
user86582
inviato il 26 Agosto 2016 ore 12:03
Alla fine ho optato per macbook pro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.