JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io mi stupisco invece come Canon no abbia tirato fuori un proprio supertele a un prezzo simile a quello dei 150-600 qui esaminati „
Ecco, questo me lo chiedo anche io. Nikon ha messo fuori il 200-500 5.6 e, sinceramente, se ci fosse stato un equivalente in casa Canon ci avrei fatto un pensiero quando ho comprato il Sigma.
Si Giorgio avevo notato anche post di Juza nel merito Arriverebbe comunque in ritardo rispetto ai suoi competitors Un peccato che Casa madre rincorra le "terze parti"
Non ti preoccupare Riccardo. Se Canon uscisse con quel 200-600 pensi che chi ha un Tamron o un Sigma non ci butti l'occhio? Anche se siamo tutti globalizzati, in fatto di obiettivi, credo che intimamente siamo in molti a pensare che comunque un obiettivo Canon funzionerà sempre meglio su una reflex Canon, così come un obiettivo Nikkor farà altrettanto su una reflex Nikon.
I mercatini verranno invasi da obiettivi Tamron e Sigma a prezzi inizialmente alti, poi stracciati.
“ Ho trovato alcuni che sembrano veramente carini e li utilizzerei per natura o eventi sportivi. Ecco qui quali sono: Sigma 50-500mm f/4.5-6.3 DG OS HSM Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM „
Aggiungici un canon 100-400mm L is usm usato un canon 100-400mm L is II un sigma 150-600nn os contemporany
La tua scelta dipenderà dal peso x te accettabile , dal range di focali, dalle situazioni fotografiche che pensi di affrontare. Se cerchi un superzoom leggero: il canon 100-400mm Se vuoi la massima nitidezza e accetti un certo peso complessivo: il sigma 150-600mm sport
I 2 superzoom da 150-600mm hanno più o meno lo stesso costo e peso. Il sigma regala dei colori caldi, il tamron più freddi. Con una piccola spesa in più sul il sigma puoi sfuttare la dock-station x gli aggiornamnenti e regolazioni. La staffa del tamron è più ergonomica. Manca la sola stabilizzazione verticale (x fare il panning) sul tamron Il sigma ha una leggera vignettatura in pos.tele ma inavvertibile se monti l'ottica su una apsC.
Qualsiasi scelta farai è consigliabile dotare di battery grip la tua reflex x bilanciare i pesi.
Vado ad occhio. Se lo buttano fuori entro l'anno vuol dire che vogliono coprire anche quella fascia altrimenti no
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.