RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a5000 - acquisto "affrettato"?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a5000 - acquisto "affrettato"?





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 6:37

Immagino che godrai di una bella vista quando ti affacci dalla finestra....MrGreen...cmq complimenti per le foto!!é proprio un bel aggeggio questo teleconvertitore!
Ps.io non l'ho usato per niente il tele in tutta la vacanza...se lo sapevo lo lasciavo direttamente a casa!!
Questo per farti capire quanto sono appassionato a foto a lunghe distanze...

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2016 ore 10:40

Grazie per l'apprezzamento.

Dalla finestra di casa vedo solo gli alberi del mio giardino e gli edifici intorno. Il Ticino con il lungofiume da cui fotografo cigni, germani svassi e folaghe lo intravvedo in uno spiraglio tra due case:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1736346
Comunque ci arrivo in un paio di minuti. La "location" è questa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1872647
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1741755
La postazione ideale per fotografare gli uccelli che nuotano:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1738276
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1741756
Altre volte, per variare l'angolazione oppure perché gli uccelli non si trovano nei pressi di una di queste scale, fotografo dal parapetto del lungofiume.
E' anche una buona posizione per fotografare i tramonti, soprattutto tra il tardo autunno e l'inizio di primavera:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=103956&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=105829&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1208636
Ma anche di mattino o pomeriggio:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=157948&l=it

Un po' più lontano, ma comunque a cinque minuti o poco più, c'è questo ponte che congiunge la Lombardia al Piemonte:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1519083
da cui ho preso tutte le foto di questa galleria
www.juzaphoto.com/me.php?pg=103432&l=it

Per il resto, in Val d'Aosta il moltiplicatore Olympus 17x non è che l'abbia usato molto. L'ho portato per l'eventualità di beccare cervi o stambecchi ma non ne ho visto uno. La focale di 535mm equivalenti è veramente esagerata per le foto di paesaggio: ho preso qualche cima del Monte Bianco, ma poi ho constatato che le foto dello stesso soggetto con focali più moderate sono più significative. Ho tenuto buona giusto quella della Punta Helbronner che ho già postato.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2028173
Non è un caso che nelle gallerie di questo forum i tele più spinti vengono utilizzati quasi esclusivamente per animali e soprattutto avifauna.

P.S.: Alla fine, riguardando le foto, ho tenuto buone anche queste due:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2028371
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2028372
Per via dell'atmosfera estremamente limpida, la montagna mi sembra essere una delle poche locazioni in cui si può fare qualche foto di paesaggio con focali così spinte.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 13:47

O per paparazzare i vip!!!;-)si scherzi a parte dai 200mm in su diventa molto categorico un obbiettivo...un 35 o un 50mm ad esempio lo usi per molti più soggetti ...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 14:16

Domanda per Roberto: il moltiplicatore, pesando sull'anteriore dell'obiettivo già esteso, non mette a dura prova la tenuta delle plastiche?

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2016 ore 14:37

il moltiplicatore, pesando sull'anteriore dell'obiettivo già esteso, non mette a dura prova la tenuta delle plastiche?


Problemi finora non ne ho avuti, però appunto per i motivi che hai esposto io maneggio il tutto con molta cautela: tengo sempre il moltiplicatore con pollice e indice della mano sinistra (mentre la parte terminale del 55-210 poggia sul palmo) perché sforzi il meno possibile gli attacchi (per me è anche la posizione ottimale per il puntamento e la stabilizzazione); se non sto fotografando lo metto a 55mm. Quando vario la focale (gradatamente e con calma) accompagno il moltiplicatore in avanti e indietro sempre con la mano sinistra. Il 55-210 non l'ho mai smontato ma non penso che uno zoom economico e leggero come quello possa avere una meccanica robustissima.
Comunque non è certo una soluzione che consiglierei a che vuole fare fotografia d'azione in situazioni difficili.


un 35 o un 50mm ad esempio lo usi per molti più soggetti ...


Il Nikkor 35mm f/2.0 Ai del 1980 è quello che ho usato di più per circa un quarto di secolo. Ancora adesso mi capita di utilizzarlo con un adattatore sull'A6000 dove diventa un normale un po' grossino ma di ottima qualità.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 15:46

Sì?!grande!so che con la sony si possono usare obiettivi vintage dopo aver settato "scatta senza obiettivo" (o qualcosa del genere) ma ne approfitto per farti una domanda...l'esposimetro funziona ugualmente?

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:07

Si, l'esposimetro funziona regolarmente. Il focus peaking lo trovo comodissimo per la MaF manuale.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 16:18

Si? Bene...mi ha sempre intrigato un bel 50ino f1.4 o 1.2...anche se la mia paura maggiore é che appunto dovendolo usare in manuale la maf tenderei a usarlo poco...anche se ho cominciato a fotografare con una Vivitar una volta passato al digitale l'autofocus é diventato una droga per me...specialmente per i ritratti!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 18:26

Sulle ML Sony ci puoi attaccare di tutto! Io ci monto il canon fd 50/1.4 con un adattatore cinese e mi sento di avere ancora 14 anni :-P

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 21:02

Ed é una bella cosa!!io vorrei prendere un obiettivo dal diaframma molto aperto per fare foto dove la luce diciamo scarseggia, per ritratti principalmente...l'unico problema é che i miei soggetti non sempre son pazienti e li mi vien molto comodo l'AF!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 21:12

A6000, se vuoi spendere poco, A6300 se vuoi spendere (molto) per avere il massimo in APS-C ML, oppure NEX 6 se vuoi spendere niente.

Tieni l'ottica e vendi il corpo della A5000 per circa 100 forse 150 Euro.

E prendi eventualmente il 55/210 che ha un rapporto prezzo prestazioni inarrivabile.

Questo io penso.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2016 ore 17:26

Concordo con Tts! Non solo, è risaputo che Sony ha deciso un così forte investimento nelle mirrorless proprio perchè non voleva inseguire Canon e Nikon ma creare un nuovo prodotto ancora più performante in cui diventare leader...
Che dire, secondo me ci hanno preso in pieno.
Ogni modello poi è destinato ad un pubblico diverso. Io ho avuto per un anno la A5000, bella macchina senza troppe pretese (secondo me il top per un neofita). Al kit 16-50 ho quasi subito aggiunto l'ottimo 55-210. Mi sono appassionato e sono passato alla A6000 (che è un altro mondo). Ti assicuro che se avessi iniziato con la A6000 l'approccio sarebbe stato diverso e non so se mi avrebbe preso così tanto!
Purtroppo leggo ancora di gente che scrive "questa marca è il TOP e il resto è M***A"! Tutte stupidaggini, tutte le grandi marche fanno ottimi prodotti, ognuno con le proprie peculiarità, con pregi e difetti.
E' evidente che non tutti hanno le stesse esigenze, la macchina che va bene per uno potrebbe non essere valida per un altro. Ad esempio nelle mie mani puoi mettere anche la migliore reflex in commercio, sempre foto indecenti continuerei a scattare! Eeeek!!!
Confrontarsi con gli altri sul forum secondo me è utile per conoscere più punti di vista ma poi la scelta è personale...
c'è a chi piacciono le bionde e a chi le more... è poi c'è chi sposa le rosse!!! MrGreen
Un saluto a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me