JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io li ho avuti tutti e due la penso come Gargasecca ...il 400 sigma avevo Apo maco d ed era buono per le macro e le medie distanze alle lunghe distanze impastata troppo ...nella mia galleria ci sono sei sette foto fatte con il Sigma 400 ...
“ cercherei il mio Nikon AF 300f4 IF-ED con autofocus meccanico...per meno di 400€ o giù di lì hai un signor obiettivo „
Avuto e venduto dalla disperazione... Ok è una lama, ma soffre di bordi viola, af lentissimo, paraluce a scomparsa scomodissimo... L'1.4x Kenko però lo regge bene, è vero. Ho avuto anche il tammy 150-600, tutto un altro mondo, un ottimo obiettivo, certo costa qualche centello in più ma li vale tutti.
Il paraluce incorporato...magari lo avessero tutti i tele...una vera manna... Bordi viola?? Forse in controluce o con forti contrasti...ma si recupera in PP...se ho capito...ne soffre pure il 180mm che è la una delle migliori ottiche mai prodotte da Nikon...AF nella norma come tutti gli autofocus meccanici a presa di forza...ma se metti il limitatore o un corpo tipo D3 appunto migliora in velocità...ma non sarà MAI un AFS. Certo che il Tamrex vince a mani basse...progetto recente, autofocus ultrasonico, VR...arriva a 600mm...ma costa il doppio...pesa 1 volta e mezza...e a f4 non ci arriva.
@Lipo...si è quello...ma lo si trova anche a meno...se perfetto e completo vale anche quel prezzo...io lo pagai 470€ quasi 5 anni fa...perfetto dal Giappone.
user93614
inviato il 02 Luglio 2016 ore 2:06
Per carità son gusti, io nel 2016 con quello che c'è in giro ora non lo consiglierei mai. Il paraluce scende ogni volta che prendi contro a un capanno/una rete/un qualsiasi ostacolo... Dell'f4 con soggetti vicini (soggetto vicino uguale foto bella) non te ne fai nulla, data la ridotta profondità di campo, l'AF non S è lento e rumoroso... È il tammy non pesa certo uno sproposito... Io fossi in lui aspetterei, risparmierei e prenderei qualcosa di più al passo con i tempi.
Poi, attualmente non uso certo un obiettivo recentissimo (ho un afs 300 2.8 mk2 senza vr, uscito di produzione 12 anni fa) ma ALMENO m'indirizzerei verso un 300 f4 afs, restando nel campo dei fissi
Ciao io ho la d90 e uso con soddisfazione il sigma 120-400. E il mio primo tele, sicuramente ci sara di meglio pero: comodo da portarsi in giro, comodo da usare a mano libera...se sei alle prime armi e un ottima scelta
user93614
inviato il 03 Luglio 2016 ore 10:21
“ Ma un f4 lo usi anche x ritratti...concerti...partite ecc... „
Ai concerti con quell'AF rumoroso ti sbattono fuori
No ma il tuo vicino di posto potrebbe facilmente tirarti un pugno in faccia
Minch*ate a a parte, a volte in capanno mi sentivo a disagio dal rumore che faceva!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.