JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono nuovo in questo forum. Da un paio d' anni uso una reflex Nikon. Ora ho acquistato una Fuji X T10 e ci ho montato un obiettivo xf 27 Pancake ma ho qualche problema o, molto più probabilmente, ho settato male qualcosa. Sapevo già che i RAW della Fuji avevano problemi con Lightroom , che io uso abitualmente, e con Photoshop quindi ho deciso di convertire i file Raf in Dng. Quando faccio questa operazione però, non so perchè ma ami converte solo alcuni file ed altri rimangono invariati. Poi, anche se io ho impostato la macchina sulla memorizzazione RAW + Jpeg fine, alcune foto le salva solo in Jpeg. Come mai?
Ultima cosa, una ventina di foto, se non sbaglio consecutive, sono venute incredibilmente vignettate...alcune sono quasi nere ai bordi e non so come mai. E' possibile che io per errore abbia girato involontariamente qualche ghiera o altri comandi?...e nel caso quali?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio!!
In che posizione hai il selettore Drive (ghiera a sinistra)? Possibile che tu l'abbia posizionata su "Adv" e non su "S"? Ad "Adv.1" e "Adv.2" è possibile associare un filtro e sembrerebbe questo il tuo caso.
In effetti avevo la ghiera appena spostata su Adv mentre per i Raw era un problema della mia versione di LR ma ora hpo scaricatp Adobe dng coverter che va alla grande e poi li do in pasto a LR di nuovo. Per il fatto che a volte non memorizzava in Raw invece era x il fatto del filtro e anche perchè avevo provato qualchevolta la modalità full auto....entrambi salvano solo in jpeg! Grazie comunque x l' aiuto Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.