RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7ii manual focus







user122030
avatar
inviato il 02 Giugno 2018 ore 0:38

Techart va bene per quali lenti?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2018 ore 7:10

Nativamente per quelle con attacco Leica M, per le altre devi usare un adattatore “altra baionetta” <-> Leica M.

Qui trovi tutte le conversioni già certificate per funzionare insieme al TAP.
techartpro.com/product/accessories/

Tantissimi utenti, incluso il sottoscritto, hanno usato anche conversioni di terze parti.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 7:11

praticamente tutte, a parte quelle pesantissime....l'attacco Techart è Leica-M, va tutto adattato ad esso.....

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2018 ore 7:16

Per le ottiche pesanti, io lo faccio tenendo l'ottica e lasciando libera la macchina fotografica. Agli inizi sembra un pò strano, poi quando ci si prende la mano non ci sono problemi. Anzi sul cavalletto risulta naturale.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 18:55

Tutti i miei non pochi vetri d'epoca sono rinati!

Non che mettere a fuoco a mano, mi facesse schifo, anzi ...

Fino al 2006 (anno in cui ho acquistato le mie A100) ho sempre messo a fuoco a mano.

Però dai, usare una lente di 80 anni fa ed averla AF è una vera goduria.

L'unico limite che vedo è che ne ho uno solo!

Non amo gli zoom, uso sempre il multicorpo, ed un altro TAP mi serve proprio!

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2018 ore 17:43

ho inziato 4 mesi fa col manualfocus...inizialmente mi ci veniva da piangere, stavo per rivendere tutto...poi arriva la botta di c..o un negozio riprende indietro un techart...ho fatto tira e molla per un settimana alla fine l'ho preso...strepitosooo... per un sacco di motivi...:

techart...una figata galattica..assolve 3 scopi:
1) trasporta i dati exif con due semplici passaggi
2) migliora la messa a fuoco di molto..tanto che puoi anche imparare come si comporta il fp mettendo prima a fuoco col techart e poi passando in mf.
3) con il firmware 6.0 riconosce i volti e li mette a fuoco e funziona...

questi sono i pro; adesso i contro:
in assenza di contrasto o con forti luci dietro al soggetto ha difficoltà a focheggiare.
non è velocissimo...ma se messo in afc regge il fuoco senza problemi

c'è da dire che il manuale fa pietà...ma in due settimane tra vari forum, recensioni, due software uno per ios
ed uno per android...sono riuscito ad impostarlo perfettamente e pure a settare la mia a7II per il cambio lente
in base alla mod del database predefinito...modifica che consiglio a tutti perchè oltre a trasferire tutti i dati
di scatto corretti migliora di molto la lettura dell'esposizione

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2018 ore 22:30

Ah!

E' uscito il firmware 6.0.

Non me ne ero accorto!

Grazie.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2018 ore 5:21

@Mairotto Non ho capito la modifica al database di default, puoi spiegare in cosa consiste, per cortesia?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 10:01

il database di default è quello del manuale ultima pagina:
techartpro.com/wp-content/uploads/2016/01/CROPMANUALENG.pdf
...li ad esempio trovi che il techart impostato a F22 memorizza come focale in uso il 35mm. In pratica tu metti a f22 sulla macchina, fai uno scatto a vuoto anche senza obiettivo e il techart memorizza che da ora in poi deve esporre per 35mm e restituire la focale 35mm negli exif..poi fatto lo scatto a vuoto torni a f2 sul techart .
il bello è che quegli F11 -e via dicendo ...li puoi modificare con l'applicazione per android in modo da gestirli in base alle tue esigenze..io ad esempio avendo un 37, un 50 un 58 un 85 un 135 ed un 200 li ho impostati al posto di quelli di default (attenzione puoi impostare anche che diaframma ha ogni singola lente...ma sul techart poi devi sempre tornare a f2.0 per avere tutto esposto correttamente).

oltre questo parcheggiando a f36 e f40...il techart diventa un tubo macro...a f36 si ferma ad infinito..quindi alla max estensione par a 4,5 mm mentre a f40 si ferma all'ultimo distanza di messa a fuoco...in pratica è come se lo parcheggi bloccandolo

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2018 ore 20:09

Ottima spiegazione, avevo letto qualcosa da parte di Fred Miranda, ma la tua spiegazione è molto meglio.

Grazie mille Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2018 ore 11:49

MrGreen prego...ho avuto quasi un giorno libero... e mi ci sono proprio messo di impegno perchè ho visto che le informazioni in giro erano un po' lacunose...siccome in mf faccio pietà mi sono giocato tutto sulla carta techart

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 20:41

Ho riesumato questo vecchio post a seguito una ricerca che ho fatto oggi.

Mi ha contattato un amico che un paio di mesi fa ha preso una A7lll con adattatore Sigma mc11 in quanto il corredo che possiede è Canon quindi ottiche sia Canon che Sigma attacco Canon.

Oggi non è riuscito montando un sigma macro (attacco Canon) ad ingrandire la immagine per la messa a fuoco.

Io non ho potuto aiutarlo perché per prima cosa ho una 7rlll (che ancora non conosco tutta ...), non ho mai usato una MAF manuale e poi , pur avendo l' MC11 e un 135 Canon purtroppo in questo momento non l 'ho a portata di mano.

Consigli, dritte, istruzioni al riguardo sono benvenute.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 5:46

Silvano,
difficile dire cosa puo essere successo al tuo amico. Ma per certo il Focus Magnifier ed il MF assist devono essere attivati da menu'.

Camera Settings 1 >Focus Magnifier e poi ci sono 4 azioni da seguire per impostarlo sulla macchina.
Camera Settings 1 >MF assist>On

helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/en/contents/TP0001629665.html?search=fo

helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/en/contents/TP0001653127.html?search=MF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me