JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domenica prossima avrò la possibilità di fare delle foto (con accredito e quindi libertà di movimento) alla cronometro individuale nel Chianti (Giro d'Italia), come ottiche non sono messo benissimo dato che potrò contare solo su 18-55 VR, 55 - 200 VR, 50 1.8 G e come corpo una Nikon D7000. Vi sarei grato se mi forniste qualche consiglio su come tirare fuori il miglior risultato possibile (anche in termini di tipologia di foto). Per quanto riguarda le tecniche sono abbastanza esperto dato che comunque ho già fotografato qualche altra gara e quindi tempi di scatto, ISO da tenere di conseguenza ecc ecc non sono per me una novità, i consigli che vorrei è più su come organizzarmi per fare le foto, ovvero ad esempio meglio concentrarmi più sul pre gara quindi con i ciclisti sui rulli o prima che salgano sul palco oppure più sulle gara vera e propria...se per caso ci fosse qualche esperto di foto di ciclismo che potesse darmi qualche dritta.... (domenica quasi sicuramente pioverà, altra considerazione le foto non sono per un giornale ma per me)
Se sei accreditato ti potrai muovere. Potresti passare dai rulli alle partenze, alle prime curve. L'importanza dello sfondo non va sottovalutata. Con il 18-55 riesci a gestire diverse inquadrature. Il 50 lo userei se la luce fosse scarsa. Il tuo tele non gode di buona fama.
Viaggia a tempi rapidi ma che magari ti permettano di avere le ruote mosse. Divertiti con del "panning" Ci sono altri momenti, magari meno ciclistici, che potrebbe raccontare una crono da un'altra angolazione. Un pasto, una vestizione, una regolazione meccanica e molto altro.
Eviterei foto tessera per dire che gli eri vicino.
Ti ringrazio del parere prendo nota, per rulli - partenza - prime curve era quello che pensavo anche io, tuttavia se dovesse piovere come hanno detto mi sa che dovrò eliminare almeno il primo step per evitare per un po' l'acqua... comunque grazie ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.