RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema canon 17 40 su 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Problema canon 17 40 su 6d





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:13

Ciao ragazzi avrei bisogno dei pareri.
Ho acquistato qualche mese fa un canon 17 40 usato. Ma dopo 3 mesi di utilizzo le immagini che produce non mi soddisfano.
Le immagini risultano poco nitide. Ho pensato che magari è un problema di auto-focus.
Quando l'ho acquistato il vecchio proprietario mi aveva detto che era appena stato in assistenza.
vi allego un po di foto:

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1832973&r=35848&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1832974&r=92036&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1833009&r=56154&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1833021&r=93365&l=it
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1833022&r=57229&l=it

voi che ne pensate ? Potrebbe essere il mio esemplare o è l'obiettivo che è così ?
grazie mille dell'aiuto

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:50

Mi sembra piuttosto scarso

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:23

si concordo ma da cosa può dipendere ? dite che un giro in assistenza risolverebbe ?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:31

Ho guardato la prima foto. Hai scattato ad f/8, e vedo bene a fuoco le foglie in primo piano in basso a destra... era questo l'intento? o non è correttamente messa a fuoco?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:42

Veramente la messa a fuoco la volevo sul paesino che si vede. Però effettivamente le foglie in primo piano sembrano più a fuoco (forse quella è colpa mia nella messa a fuoco non corretta). Non farei riferimento soltanto a quella.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 9:48

farei il test delle pile (scattare a una fila di batterie stilo) possibilmente su cavalletto per vedere se la messa a fuoco è sempre giusta

se non fosse giusta su alcune macchine fotografiche si può regolare come spiegato su questo sito www.edoardomelchiori.com/tutorial/come-tarare-lautofocus-degli-obietti

tieni presente che di solito gli scatti paesaggistici si fanno su cavalletto e dopo aver scattato li riguardi a schermo (ingranditi) per controllare il fuoco (e magari anche l'esposizione)

ciao,
Marco

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 10:06

Grazie mille gentilissimo proverò cosi per vedere se la situazione migliora
vi farò sapere

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 10:33

Ho provato a vedere le foto, e non mi sembrano esageratamente fuori fuoco. Prova a controllare nelle mie gallerie, quelle fatte con la 5D2, e vedrai che alcune non sono molto dissimili. Ho imparato a mie spese che questo obiettivo sui bordi non è nitido, solo chiudendo migliora un po'. Ma nel momento in cui sbagli la postproduzione o in partenza hai scattato in condizioni problematiche (necessità di recupero ombre), i particolari sui bordi tendono ad impastarsi.
Ma lavorando su cavalletto, con specchio alzato e timer su scatto, in iperfocale i risultati si iniziano a vedere.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 10:34

Ho la stessa combinazione macchina+lente, ed effettivamente mi sembra ci sia qualche problema di fuoco.. come ti hanno scritto, prova a fare tutti i test del caso

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2016 ore 10:45

Prova a fare test casalinghi e se continua a non convincerti mandalo a revisione.
Concordo con batcaius, avevo gli stessi dubbi prima di acquistare il 16-35 L f2.8 II, quindi ho ceduto alla tentazione di quest'ultimo che a parità di scatti mi sembrava migliore su 6D... testandolo su aps-c, invece, il 17-40 fa il suo più che ottimo lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me