| inviato il 14 Aprile 2016 ore 15:23
Salve a tutti, sono ormai 4 settimane che leggo opinioni per decidere il mio nuovo acquisto. Vorrei una mirrorless abbastanza compatta per foto di famiglia, viaggio ma anche panorama senza però scendere troppo a compromessi sulla qualità delle immagini soprattutto in nitidezza, sono indeciso tra: - Olympus Pen F + 25mm 1.8 + 12-40 2.8 - Fuji Xpro2 + 35mm f2 + 18.55 f2.8-4 vorrei opinioni da qualcuno che ha già questi corpi o ha avuto modo di confrontarli... grazie in anticipo a tutti |
user94858 | inviato il 16 Aprile 2016 ore 0:00
Per quella cifra io prenderei la E-M5 Mark II tropicalizzata |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 7:06
Io ho Olympus m5 mark ii, e mi ci trovo benissimo, ma devo ammettere che se avessi un paio di palanche da spendere così, non mi dispiacerebbe provare la xpro2! Comunque entrambe le soluzioni che hai citato sono ottime! Sembra che tu abbia anche un bel budget. la Pen F guardandola in foto non mi ha fatto innamorare, al contrario della xpro2, che mi piace proprio parecchio...entrambe le macchine sono fatte per tirar fuori jpeg pronti all'uso, grazie alle tante modalità scena,simulazioni film,eccetera... Valuta poi il discorso lenti e dimensioni: le ottiche/macchine fuji sono tendenzialmente più voluminose e costose di quelle m4/3..niente di invalicabile, ma è un aspetto da valutare. inoltre il sensore Fuji è più grande (1,5x contro 2x di Olympus), con tutto ciò che ne consegue. Io comunque fossi in te andrei a provarle in un negozio fisico, DEVI tenerle in mano prima di comprare... |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:30
Sul confronto Fuji - Micro 4/3 esistono milioni di post in tutte le lingue del pianeta e neanche ci provo. Ma se hai in progetto di abbinare la PEN-F al 12-40 spero che tu abbia avuto modo di testarne personalmente l'ergonomia: io ho provato a staccare il 12-40 dalla E-M1 e a montarlo sulla PEN-F e la maneggevolezza dell'insieme mi sembra un po' da incubo, considerate le dimensioni della macchina e l'assenza anche della guancetta anteriore presente sulle altre PEN. Magari la situazione migliora utilizzando l'impugnatura aggiuntiva (che personalmente trovo orrenda e mi guardo bene dal comprare). |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 13:51
Simoneal ti ho inviato un'analisi forse prettamente economica, nel messaggio privato, se cerchi un sistema leggero rivolgiti ad olympus corpo più piccolo della xpro2, ottiche fisse molto più piccole e leggere, se scegli fuji questa ergonomia che cerchi la perdi immediatamente, basta vedere la differenza di pesi e ingombri di corpo e ottiche, io da fuji ho fatto questa scelta passando ad olympus, facendo un confronto tra foto fatte con xt1 e 16mm f1,4 e pen f con 12mm f2 quindi un 24mm su ff tutta questa differenza sinceramente non la vedo, e sono un fan di Fuji credimi. In ambedue i sistemi gli zoom vanno a snaturare il concetto di mirrorless e avendo avuto 16-50 f2,8 e 50-140 f2,8 so di cosa parlo, tanta qualità ma peso da portare in giro, stessa cosa in olympus con 7-24 f2,8 e 12-40 f2,8 tutti pro tutti fantastici ma pesanti ciao Patrizio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |