RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto! problema alti iso sony A7S mark 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » aiuto! problema alti iso sony A7S mark 2





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:13

Ciao a tutti!
ho appena spostato la discussione qui, spero di non aver fatto casino...
ho bisogno di un'aiuto, più che altro di un confronto;
sono un assiduo lettore di questo forum, anche se non molto attivo; per dirla tutta è la mia prima volta a scrivere qui… non sono molto portato al social…
ho un problema, credo, con la mia sony A7s mark 2:
sono un videoperatore, trovo questa camera fantastica, e amo spingerla ad alti iso filmando la notte; e qui ho il problema:
superando i 20000 iso (si, lo so, sono tanti, ma vi assicuro che sono strausabilissimi, dipende che ci devi fare) si formano due macchie di rumore di crominanza sul bordo sinistro che di fatto rendono inutilizzabile l'immagine ben prima del potenziale limite di iso utilizzabili:
se guardate i fotogrammi video allegati è palese…
due precisazioni:
1: il rumore diffuso nei fermo immagine sembra già tanto, troppo per un uso pratico; ma in realtà si presenterà nel video come una grana, poco percepibile, non fastidioso, di fatto utilizzabile (quasi cinematografica), considerate che sto filmando il cielo notturno, se ci fosse un soggetto "normale" e magari in movimento sarebbe impercettibile, gli aloni rossi invece rimangono…
2: la fotocamera è stata spedita in assistenza, è appena tornata dopo un mese in cui gli hanno cambiato il filtro del sensore, senza che sia cambiato nulla…

qualcuno che possiede la 7s2 potrebbe fare qualche prova a quegli iso, magari FILMANDO il nero, il cielo o le nuvole e dirmi se si presenta qualcosa del genere?

le immagini sono state riprese con obiettivo samyang 85mm T1.4 a tutta apertura, 25fps, xavc s 4K a mano libera, scalate con photoshop per allegerirle..

25000 iso, inizio del problema:

[IMG]https://imageshack.com/i/poe8QYKYj[/IMG]

40000 iso:

[IMG]https://imageshack.com/i/pnMZM2skj[/IMG]

51000 iso, il problema diventa un serio problema:

[IMG]https://imageshack.com/i/pm5SXrkKj[/IMG]

user86925
avatar
inviato il 02 Aprile 2016 ore 1:40

ciao, escludi che possa trattarsi dell' ottica ? hai provato con altre lenti ?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2016 ore 9:24

si certo, provato.. è sicuramente la macchina.. non che non sia utilizzabile, in riprese notturne "normali" non si arriva così in alto, ma visto quello che costa e la sua specialità mi rode un bel po...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 21:47

mi sembrerebbe un problema di surriscaldamento del sensore o dell'elettronica intorno al sensore (che poi a sua volta lo "scalda"). Ho la A7s versione 1, ma non facendo video non saprei dirti se la mia lo fa o no....
Fai una prova: lascia la macchina spenta per un'oreatta, poi accendila e subito filma il cielo nero... poi fai un po' di filmati e riprova a filmare lo stesso cielo... e poi confronta i fotogrammi del cielo con macchina fredda e macchina "calda"...


avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 23:48

anch'io ho pensato ad un surriscaldamento del sensore… ho gia fatto quella prova, compare immediatamente e non aumenta… ti chiederei di provare con la tua… non devi neanche filmare, basta guardare nel mirino col tappo o diaframma chiuso, modalità video, 40.000 iso…
ma ormai son rassegnato a rispedire la macchina, magari questa volta allegherò foto, dettagli tecnici e mi lamenterò piu duramente… un'altro mese di attesa...TristeTriste
son proprio sfortunato, quando 6 anni fa ho preso la canon 7d me la hanno dovuta sostituire per un problema irrisolvibile!
2 camere su due!!!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 6:48

Prima di tutto prova a fare un reset della macchine, vai indietro con la data di oltre un mese l'accendi e fà un reset, poi riporti la data allo stato attuale e vedi se è cambiato qualcosa.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 11:40

ma ti riferisci all'inizializzazione? cioè, imposto una vecchia data e poi reinizializzo?

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 23:21

Anche io ho lo stesso problema, hai trovato la soluzione?

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2025 ore 7:50

L'ultimo messaggio di questo post risale a 9 anni fa. Possibile che l'opener non risponda.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 9:52

Si è vero, ho provato a scrivergli in privato, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me