| inviato il 28 Marzo 2016 ore 14:09
Ho acquistato finalmente il Sigma 150-600 S, con grande entusiasmo ho finalmente sostituito il mio Cata Nikon 500/f8 che usavo da quasi 30 anni, senza per questo svenarmi. L'ho provato tre volte senza però fare delle prove a soggetti degni di prova, velocità AF grandiosa, non parliamo poi della silenziosità, il mio Tokina AF -100 Macro fa un casino a confronto incredibile. Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, il peso lo conoscevo e, pertanto va bene così, ma subito ho notato un particolare nella fase di messa a fuoco che, non ritengo normale. Quando punto il rettangolo centrale dell'af della mia 7200 sul soggetto, avviene una cosa strana e vorrei chiedervi se anche a voi possessori della stessa ottica succede la stessa cosa, o è un difetto della mia ottica... In pratica pigiando a metà corsa il pulsante di scatto l'ottica mette a fuoco il soggetto e si avverte il lievissimo rumore interno della focheggiatura, ma nello stesso tempo il quadro visivo della scena nel mirino della 7200 ha uno scarto verso l'alto per poi riportarsi nella posizione di partenza, lo scarto e di circa 1/1,5 mm., lasciato il pulsante di scatto ripete dopo un secondo circa lo stesso movimento, e si sente distintamente il doppio ticchettio, primo verso l'alto e secondo quando ritorna in posizione di partenza in basso (1 decimo di secondo fra i due movimenti), per ripetere la funzione dopo un secondo circa, e questo lo fa indipendentemente dalla posizione del selettore di distanza AF. Mentre se metto a fuoco e rimango con il dito pigiato sul pulsante non ripete il movimento.... l'ho acquistato in Gennaio... difetto della mia ottica? Ringrazio anticipatamente chi mi da una risposta. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 14:22
Lo fa anche con lo stabilizzatore disinserito? Sembra un comportamento tipico degli stabilizzatori dei tele pesanti, anche il mio Tamron 150-600 lo fa e lo faceva pure il 300/4L IS USM. Negli obiettivi leggeri stabilizzati non ho mai notato questo comportamento così evidente. C'è anche chi ritiene che questo comportamento sia comunque un difetto di un determinato obiettivo, perché pare che non tutti gli esemplari di un modello lo facciano allo stesso modo. Giorgio B. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 14:28
Lo fa in modo marcato se 1: sei perfettamente stabile o 2: se staidondolando come un pendolo...e' tipico delle ottiche stabilizzate, direi normale. Peri se il modello nello specifico ha dei problemi non lo so. Attendi info da esperienze specifiche! |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 14:34
Ciao, io l'ho fatto tarare subito , prima di usarlo in Sigma, perfetto |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 15:23
No, il mio non fa per nulla quello che succede al tuo esemplare, credo che mandarlo in sigma, dopo averlo aggiornato sia la cosa migliore da fare. |
| inviato il 28 Marzo 2016 ore 17:30
Ringhjos aggiornarlo? l'ho acquistato a Gennaio... |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 12:35
E' uscito un aggiornamento sia per Canon che per Nikon 10 giorni fa, il mio è arrivato dal Giappone 10 giorni fa e me lo hanno aggiornato al nuovo firmware, se l'hai preso a Gennaio è a aggiornare |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 16:43
Ok Rico1234 lo aggiorno in questi giorni mi arriva l'USB-DOCK. Giobol e Ologlass, le vostre spiegazioni sono perfette... l'ho provato disattivando lo stabilizzatore e funziona perfettamente senza problemi. L'ho provato avendolo in appoggio ben fermo e attivando lo stabilizzatore ha ricominciato a fare quel piccolo scartino in fase di focheggiatura. Tolto dall'appoggio e montato sul monopiede con leggerissimo movimento naturale, non si manifesta il lieve scarto, così anche a mano libera nessun problema... si vede che è una caratteristica dello stabilizzatore..., però ragazzi che velocità e silenziosità dellAF, fenomenale la precisione. Grazie a tutti per le risposte e le vostre informazioni, adesso ho ordinato il Dock e farò l'aggiornamento... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |